Tu sei qui: Politica[L'INTERVISTA] Ravello, Felicori pronto a rimanere: «Ho pensato a un piano per il futuro, un polo di visione strategica»
Inserito da (redazionelda), martedì 25 giugno 2019 10:33:40
Alla vigilia dell'inaugurazione della 67esima edizione del Festival di Ravello, abbiamo intervistato il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori.
Oltre alle dichiarazioni "standard" e "spot", messe in circolo da due mesi a questa parte, dalla presentazione del programma del Festival, sul fronte istituzionale il manager culturale bolognese è pronto a mostrare al governatore Vincenzo De Luca quello che dovrà essere il nuovo statuto della Fondazione Ravello. Lo schema che consentirà all'ente di uscire dall'impasse politica e di riavere un presidente supportato dai rappresentanti i soci fondatori con un'architettura sicuramente più snella rispetto a quella del passato.
«Ho pensato a un piano per il futuro che prima di essere uno statuto deve essere un polo di visione strategica cosa deve essere la Fondazione Ravello tra dieci anni, tra quindici, tra venti. Lo presenterò al presidente (De Luca ndr) il quale deciderà se accettare le mie proposte» ha detto in uno dei passaggi salienti.
Felicori ha glissato su diverse domande incalzanti e non ha anticipato nulla circa i dettagli. Alcune risposte bisogna coglierle tra le righe.
Intanto la sua missione a Ravello terminerà il 15 luglio prossimo, ma stando ai bene informati il presidente De Luca è pronto al rinnovo dell'incarico commissariale per ulteriori sei mesi.
Di seguito la videonitervista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104281100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...