Tu sei qui: PoliticaL’amministratore delegato Carlo Fuortes lascia la Rai: «Non ci sono le condizioni per proseguire»
Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 11:34:24
L'Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes ha rassegnato le dimissioni, con la comunicazione ufficiale al Ministro dell'Economia e delle Finanze. Sulla decisione, arrivata dopo giorni in cui si susseguivano le voci del suo allontanamento, ha dichiarato: "Da decenni lavoro nell'amministrazione pubblica e ho sempre agito nell'interesse delle istituzioni che ho guidato, privilegiando il beneficio generale della collettività rispetto a convenienze di parte''. Ed ha aggiunto: ''Prendo dunque atto che non ci sono più le condizioni per proseguire il mio lavoro di amministratore delegato''.
Le motivazioni della scelta fanno sospettare che sull'uscita dell'Ad abbia pesato e non poco l'entrata in carica del governo Meloni . La gestione di Fuortes, legata al vecchio esecutivo, ha raggiunto proprio nei mesi del governo di Mario Draghi "alcuni importanti risultati", come lui stesso ha dichiarato, tra i quali "il rinnovamento dei palinsesti e dei programmi che hanno rilanciato Rai2, lo sviluppo di Raiplay e dell'offerta digitale e una serie di interventi nell'ambito immobiliare".
Con l'entrata in scena del Governo Meloni, quindi, sarebbe gradualmente cambiato il clima all'interno dei vertici Rai. "Dall'inizio del 2023 sulla carica da me ricoperta e sulla mia persona si è aperto uno scontro politico che contribuisce a indebolire la Rai", ha denunciato l'Ad, registrando all'interno del Consiglio di amministrazione "il venir meno dell'atteggiamento costruttivo che lo aveva caratterizzato". "Non posso - ha dichiarato Fuortes -, pur di arrivare all'approvazione in cda dei nuovi piani di produzione, accettare il compromesso di condividere cambiamenti, sebbene ovviamente legittimi, di linea editoriale e una programmazione che non considero nell'interesse della Rai".
Sulla vicenda sono intervenuti anche il Movimento 5 Stelle e l' Usigrai - l'Unione Sindacale Giornalisti Rai, che hanno chiesto a Fuortes di chiarire quale siano state le pressioni ricevute dall'esecutivo, mentre il Pd ha parlato di "epurazioni a scopi politici". Affermazioni negate dagli esponenti di Fratelli d'Italia, che parlano di "una scelta, quella di Fuortes, al di là di ricostruzioni fantasmagoriche di alcuni organi di stampa, determinata dalla presa di consapevolezza delle difficoltà".
Fonte foto: Ufficio stampa Rai
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10488105
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...