Tu sei qui: PoliticaL’Aeroporto di Napoli festeggia 10 milioni di passeggeri. L’ad: «Ora puntiamo su Salerno»
Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 15:28:01
L'aeroporto internazionale di Napoli ha raggiunto l'importante traguardo di 10 milioni di passeggeri. Un record giunto il 25 novembre, a più di un mese dalla fine dell'anno, mentre nel 2018 il traffico di passeggeri si era arrestato a 9.932.029 transiti.
«Siamo orgogliosi di annunciare che oggi abbiamo raggiunto l'importante traguardo dei 10 milioni di passeggeri! Siete nostri graditi ospiti per un buon caffè sospeso nel bar dell'aeroporto». Questo l'annuncio, tradotto anche in inglese, diffuso nell'aeroporto di Capodichino.
Il traguardo è stato accolto con applausi e coriandoli, un momento davvero simpatico e particolare per tutti i passeggeri che questa mattina si trovavano nello scalo napoletano.
In nove anni l'aeroporto di Napoli ha quasi raddoppiato il traffico dei passeggeri: nel 2010 erano stati 5.584.114, in crescita costante fino ad oggi, eccezion fatta per il 2013 quando si è verificata una flessione rispetto all'anno precedente. Il vero boom si è avuto a partire dal 2017, quando sono stati registrati 8.577.507, +26,6% rispetto al 2016 (6.775.988).
Nel 2018 l'aeroporto di Napoli si è piazzato al sesto posto in Italia per numero di passeggeri, fermandosi dietro Catania soltanto per mille passeggeri. Più lontana Venezia, al quarto posto con poco meno di 11.200.000 viaggiatori. Al primo posto Roma Fiumicino con 43 milioni, poi Milano Malpensa con quasi 25 milioni e Bergamo che ha sfiorato i 13 milioni.
«È un traguardo significativo - ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac -. Napoli ha un aeroporto all'altezza di una moderna capitale europea che, grazie a un'offerta qualificata di voli e servizi, contribuisce in modo incisivo allo sviluppo economico della regione. Ringrazio i passeggeri che scelgono di volare da Napoli e la comunità aeroportuale per il grande lavoro di squadra. E un doveroso ringraziamento va ad Armando Brunini, protagonista, prima di me, di questa eccezionale crescita e alle Istituzioni e agli azionisti per il convinto sostegno». Ora si punta su Salerno per aumentare i numeri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101043106
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...