Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaIstigazione al voto di scambio, Governatore De Luca indagato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Istigazione al voto di scambio, Governatore De Luca indagato

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 dicembre 2016 12:10:46

C'è una ipotesi di reato, istigazione al voto di scambio, nel fascicolo aperto dalla Procura di Napoli sulle dichiarazioni espresse dal governatore della Campania, Vincenzo de Luca, nel corso di un incontro con circa 300 amministratori locali ai quali chiedeva di darsi da fare per far votare sì al referendum costituzionale dello scorso 4 dicembre. E' quanto si legge su organi di stampa ed in particolare sul quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Mandatemi fax con numeri realistici dei voti per il Sì. Fate il porta a porta e non pensate ad altro", aveva detto il presidente della Regione Vincenzo De Luca alla platea di 300 sindaci riuniti all'hotel Ramada il 15 novembre scorso, alla vigilia del referendum sulla riforma costituzionale. Un monologo di 25 minuti, condito dalla ormai celebre frase sulla "clientela organizzata, scientifica, razionale come Cristo comanda" attribuita a uno dei presenti, il primo cittadino di Agropoli Franco Alfieri, che il governatore ha sempre liquidato, anche ieri durante il dibattito in consiglio regionale, come semplici battute.

Ma su quell'incontro, dopo la pubblicazione degli audio sul Fatto Quotidiano, adesso la Procura vuole vedere chiaro. Il pm Stefania Buda ha iscritto il fascicolo con l'ipotesi di istigazione al voto di scambio. Un passaggio che, dopo una prima fase in cui si procedeva per "fatti non costituenti notizie di reato", consente agli inquirenti di avviare accertamenti più approfonditi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il pm Buda ha sentito ieri il primo testimone, il giornalista Paolo Russo, apprezzato portavoce del governatore che era al suo fianco durante la riunione. Altri saranno convocati nei prossimi giorni, a cominciare presumibilmente da uno dei figli di De Luca, Piero, coordinatore regionale dei comitati per il Sì al referendum. Dunque la posizione del presidente della Regione appare più che mai al vaglio dei magistrati, che lo hanno iscritto, come atto dovuto, nel registro degli indagati.

Una "battuta goliardica", l'ha definita ieri De Luca in Consiglio regionale della Campania, dove si è discussa una mozione di sfiducia presentata dall'opposizione di centrodestra, poi respinta dall'aula. A essere sentito dal pool della Procura di Napoli, il portavoce di De Luca, Paolo Russo, che era presente a quell'incontro. Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe anche un altro aspetto: il ruolo di commissario in pectore alla sanità campana con cui De Luca si presentò alla platea; il riferimento ai laboratori ("ci sono 400 laboratori, sono tanti voti") come agli studi professionali sarebbe stato fatto non a caso.

L'obiettivo è verificare se all'ombra dell'incontro dell'hotel Ramada possa essere configurata una violazione delle normative a tutela del voto. E questo non tanto o non solo per quella esortazione rivolta ad Alfieri, invitato a portare elettori alle urne la metà dei suoi concittadini, "vedi tu come Madonna devi fare, offri una frittura di pesce, portali sulle barche, sugli yacht, fai come cazzo vuoi tu, ma non venire qui con un voto in meno di quelli che hai promesso", ma anche per quel riferimento ai "fax con numeri realistici" chiesti ai sindaci presenti in platea ma comunque, secondo quanto emerso dalle prime verifiche, mai poi realmente inviati.

Il pm Buda, del pool coordinato dal procuratore aggiunto Alfonso D'Avino, ha delegato alla Guardia di Finanza tutte le verifiche necessarie a ricostruire un caso che ha infiammato il clima politico regionale e nazionale. All'indomani della diffusione degli audio, il Movimento 5 Stelle aveva presentato un esposto un Procura. E la vicenda ha fatto irruzione nel dibattito sulla mozione di sfiducia che si è svolto ieri in consiglio regionale. De Luca ha risposto con il solito eloquio graffiante, parlando di "una campagna d'opinione su una battuta goliardica, roba che l'attentato alle Torri Gemelle ebbe meno paginate sui giornali. Vergognatevi, volete la paralisi della Campania".

Quindi ha aggiunto: "Siccome sentivo poco entusiasmo per il referendum, ho detto fate appello alla gente, magari offrendo una cena, un viaggio. Ma non vi vergognate? La Regione non dovrebbe essere gettata nella paralisi per una battuta goliardica. Si è fatto appello ai sindaci per il porta a porta. E quale doveva essere l'appello di fronte a un referendum che non suscitava entusiasmo? Stiamo parlando di banalità. C'è da vergognarsi, in Italia, per aver trasformato una battuta per la quale si sorrideva al termine di una riunione in un problema di democrazia. Il vero voto di scambio - ha concluso - è quando si fanno nomine al termine della legislatura. Quello è voto di scambio".

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101117109

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...