Tu sei qui: PoliticaIrregolarità in Fondazione Ravello: Amalfitano chiede nuovo commissariamento, Di Martino Consiglio comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 6 ottobre 2015 23:26:54
In riferimento alle presunte irregolarità descritte nella relazione stilata dal segretario generale della Fondazione Ravello, Secondo Amalfitano, durante i primi sessanta giorni di presidenza De Masi, è stato addirittura richiesto, alla Regione Campania, un nuovo commissariamento dell'Ente. A darcene notizia è il consigliere comunale Salvatore Di Martino attraverso una nota diffusa in serata alla stampa attraverso cui chiede al sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, la convocazione urgente di un Consiglio comunale ad hoc.
«Le allarmanti notizie apparse sugli organi di stampa in queste ultime ore - scrive l'ex sindaco - ed il contenuto della richiesta di commissariamento della "Fondazione Ravello" inoltrata alla Regione Campania, dal segretario generale, mi inducono a richiederle (rivolgendosi al sindaco ndr) con urgenza la convocazione del Consiglio Comunale acchè si proceda alla nomina di una commissione consiliare di indagine e di controllo sui fatti denunziati ai sensi dell'art. 13 dello Statuto comunale.
Invero, i fatti evidenziati nella richiesta de qua, se veri, oltre far ravvisare una serie di reati a carico di alcuni soggetti, compromettono l' immagine ed il patrimonio della "Fondazione Ravello" di cui è il Comune è socio fondatore.
Tanto al fine di assumere ogni iniziativa utile nell'interesse della collettività Ravellese.
Attesa l'importanza della vicenda, auspico una celere convocazione del Consiglio Comunale.
La invito a dare positivo seguito a questa mia richiesta e a non invocare le disposizioni legislative che disciplinano le modalità dell'avanzata richiesta. Maiora premunt!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103425101
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...