Tu sei qui: Politica«Interventi radicali per la Circumvesuviana!», l'appello dei Sindaci della Penisola Sorrentina a Eav e Regione Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 08:04:46
Procedere speditamente al miglioramento infrastrutturale della linea della Circumvesuviana tra Napoli e la penisola sorrentina, nella quasi totalità dell'anno vera e propria "isola", in assenza di collegamenti alternativi adeguati. In attesa di nuovi treni, avviare interventi sulle stazioni e lavorare per raggiungere adeguati standard sicurezza a bordo. Ancora, attivare un servizio di trasporto su gomma, finalizzato a venire incontro alle esigenze di studenti e lavoratori, in attesa della risoluzione dei tanti problemi che affliggono l'Eav.
E' quanto richiesto dai sindaci dei sei Comuni della penisola sorrentina, nel corso di un incontro che si è tenuto questo pomeriggio nella sede della Regione Campania, con il presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, e il presidente dell'Eav, Umberto De Gregorio.
"Ci siamo fatti portavoce per i nostri territori e per i nostri concittadini delle gravi e inaccettabili condizioni in cui versa il servizio della Circumvesuviana - spiegano i sei primi cittadini - Tra le proposte avanzate, l'istituzione di più linee direttissime tra Napoli e Sorrento, per chi ha necessità di raggiungere il capoluogo campano per ragioni di studio o di lavoro, il doppio binario tra Sorrento e Castellammare di Stabia, per decongestionare la mobilità interna della penisola, corse più frequenti tra Sorrento e Pompei, a vantaggio dei milioni di turisti ospiti delle nostre strutture, un migliore rapporto informativo con l'utenza da parte di Eav e Regione Campania, per comunicare tempestivamente eventuali difficoltà nell'espletamento del servizio".
Da parte loro, Eav e Regione Campania hanno evidenziato ai sindaci le gravi questioni legate ai bilanci dell'azienda, solo in parte risanati, e la questione delle gare in corso per l'acquisto di nuovi convogli, rallentate prima dall'emergenza Covid e poi dalla guerra russo-ucraina, che ha richiesto una delocalizzazione delle linee di produzione.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10048102
A Salerno la maggioranza è in balia di divisioni che questa mattina, 27 marzo, hanno fatto saltare il Consiglio comunale per la mancanza del numero legale. Assenti in Aula Galdi, Caramanno, Fiore, Iannelli, Polverino, Zitarosa (arrivato poi all'ultimo minuto) e Sorrentino. Eppure, nella seduta di stamattina,...
«Direi che l'Italia può dirsi molto soddisfatta dei risultati di questo Consiglio europeo». A dirlo è il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che il 23 e 24 marzo ha partecipato a Bruxelles ai lavori del Consiglio europeo e all'Eurosummit. Per quanto riguarda l'emergenza migranti, Meloni ha evidenziato...
«Ieri sono rimasto molto addolorato nel leggere che in due diverse scuole di Italia una professoressa e un preside sono stati aggrediti». Così, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo alla scuola politica della Lega, dove ha annunciato di avere «per la prima volta a disposizione...
Blitz del governatore della Campania Vincenzo De Luca in pieno centro a Salerno, all'evento Honda Live Tour 2023. Un sopralluogo inaspettato, in Piazza Mazzini, di fronte Piazza della Concordia, per chiedere di abbassare il volume delle casse. Sul posto sono intervenute anche alcune pattuglie della Polizia...
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.