Tu sei qui: PoliticaInterventi di mobilità sostenibile in Costiera Amalfitana: Regione finanzia progetti per diversi comuni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 febbraio 2020 10:44:56
La Regione Campania ha siglato e sta portando avanti un accordo di gestione con l'Anas per la riqualificazione e la manutenzione delle strade attraverso un investimento di 1,3 miliardi di euro.
Previsti, inoltre, 112 milioni di euro per la manutenzione straordinaria degli assi viari. Ad annunciarlo il governatore Vincenzo De Luca che ha aggiunto: «Vogliamo garantire ai cittadini campani una rete sempre più moderna e sicura».
E ieri mattina i sindaci della Costa d'Amalfi (Agerola, Amalfi, Cetara, Minori, Ravello, Scala, Amalfi e Praiano) sono stati ricevuti a Palazzo Santa Lucia dal presidente De Luca, per la firma del protocollo d' intesa per il finanziamento e la progettazione di alcune opere strategiche in diversi comuni della Costiera.
Si tratta di uno schema aggiuntivo del protocollo d'intesa del 2 agosto 2017 in Regione Campania con i comuni di Agerola, Amalfi, Cetara, Minori, Ravello, Scala, Provincia di Salerno e ACaMIR (Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti) per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina (I Fase).
Nello specifico il tunnel tra Maiori e Minori e la riqualificazione urbanistica delle sede stradale dismessa, col progetto di fattibilità redatto dall'ANAS.
A Scala sarà finanziata la progettazione della circumvallazione che consentirà di liberare il centro storico dal traffico veicolare. Il progetto gode della fattibilità tecnica ed economica.
Per Ravello la ristrutturazione del campo sportivo in località Lacco con la creazione di un sottostante parcheggio interrato.
Poi la realizzazione di un marciapiede a sbalzo esterno alla Statale 163 tra Castiglione, Atrani e Amalfi (progetto di fattibilità tecnica ed economica).
Cetara incassa il placet per il finanziamento al progetto del parcheggio in roccia da 360 posti auto all'altezza dell'hotel Cetus opera conforme al Put e al Puc che sarà curato da ACaMIR;
Con presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, siglato l'adeguamento del progetto preliminare della funivia Angri-Tramonti-Maiori.
Inoltre finanziata la progettazione della zona a traffico limitato di tipo territoriale per il contingentamento del traffico sulla Statale 163 e un intervento sulla ex 366 Agerolina.
Il programma ha un importo complessivo di 100 milioni di euro a valere sulle risorse del FSC 2014/2020 affidato per l'attuazione all'Agenzia Campana, Mobilità, Infrastrutture e Reti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100832103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...