Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello su caso Scurati. «Centralità? Sindaco cercasi»
Inserito da (redazionelda), sabato 19 giugno 2021 15:22:19
In merito alle dimissioni del professor Antonio Scurati dalla carica di presidente della Fondazione Ravello, interviene il movimento di Insieme per Ravello che punta il dito contro il sindaco Salvatore Di Martino e i suoi presunti silenzi. Segue testo integrale della nota del gruppo di minoranza a beneficio della completezza dell'informazione.
"Ancora una volta Ravello, anziché distinguersi per la capacità di programmazione di eventi di alto livello culturale ed artistico, assurge purtroppo, agli onori della cronaca nazionale per fatti negativi legati alle vicende della Fondazione Ravello. Sono giorni questi che dovrebbero segnare la ripartenza e la ripresa delle attività economiche duramente colpite dalla pandemia. La Fondazione Ravello, dopo tre anni di colpevole commissariamento, sembrava essere riuscita a scrollarsi di dosso le incrostazioni del passato con l'individuazione di un Presidente di alto profilo culturale, capace, forte del suo legame con il territorio, di imprimere quella svolta da tutti attesa.
Purtroppo non è andata come tutti auspicavamo, ed è doveroso porre alcune domande a chi è responsabile del Paese ed ha il compito di tutelarne l'immagine e gli interessi.
Quale ruolo ha svolto il Sindaco in questa vicenda e quali sono stati i rapporti con il Presidente Scurati a cui meno di un anno fa aveva conferito la cittadinanza onoraria?
Un silenzio assordante quello del Sindaco che- pur condividendo la nomina del Presidente - come dichiarato, all'indomani della nomina non aveva poi sentito il dovere di formulare gli auguri di buon lavoro a nome della città. C'è da pensare forse, che l'autonomia di pensiero non facesse piacere al sindaco Di Martino?
Al di là dei legittimi interrogativi che ogni singolo cittadino sta ponendosi in queste ore, é purtroppo chiaro che Il Sindaco Salvatore Di Martino non ha saputo svolgere il ruolo che gli competeva a salvaguardia del buon nome e dell'immagine di Ravello.
Il gruppo Insieme per Ravello, tre anni fa, ha condannato la scelta scellerata di rinunciare alla nomina dei propri membri negli organi della Fondazione con la contestuale richiesta di commissariamento della stessa. Tre anni di commissariamento, la modifica di uno statuto che ha sancito il potere di nomina del Presidente in sostituzione dell'elezione da parte dei membri del CdI. Forse è proprio questa la causa dell'attuale ennesima crisi: aver voluto modificare le regole a danno di Ravello e dei ravellesi.
Ci auguriamo che in tempi brevi si sia capaci di porre l'ennesima toppa e cercare di salvare il salvabile della stagione turistica 2021.
Siamo certi, infine, che i cittadini sapranno riconoscere i limiti e i danni perpetrati dall'attuale amministrazione a Ravello e sapranno premiare la nostra compagine. L'Amministrazione Insieme per Ravello ha sempre garantito la libera espressione del pensiero e saprà assicurare - nel futuro - alla cultura e alle nuove proposte tutto lo spazio che merita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103014105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...