Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: «Sindaco dimettiti!». La replica: «Da minoranza meschino sciacallaggio!»
Inserito da (redazionelda), martedì 24 dicembre 2019 17:56:17
Vigilia di Natale al veleno a Ravello con il messaggio augurale del gruppo di minoranza di Insieme per Ravello che si trasforma in un "j'accuse" al sindaco Salvatore Di Martino con relativo invito alle dimissioni, reclamato come un vero e proprio regalo per i Ravellesi. Il movimento elenca i punti dolenti del governo cittadino.
Ecco il testo del manifesto apparso stamani sulle bacheche cittadine.
«Gli eventi atmosferici di questi giorni che hanno martoriato il nostro territorio hanno colto impreparata Ravello con un'amministrazione lontana dai cittadini, isolata dalle istituzioni regionali e locali, con consiglieri - un tempo fedelissimi - che fuggono.
Siamo oramai alla soglia dei 4 anni di amministrazione e questi sono alcuni dei risultati, ovvero degli insuccessi, raggiunti dalla compagine "Rinascita ravellese":
- mancata attivazione del nucleo comunale di protezione civile, nonostante siano state avviate le procedure dall'Amministrazione Insieme per Ravello;
- la scuola in una promiscuità̀ che compromette la progettualità̀ didattica e la formazione sociale dei nostri figli;
- cittadini esasperati costretti a subire quotidianamente tanti disagi (difficoltà di parcheggio, inefficienza del servizio di spazzamento e raccolta rifiuti);
- realtà̀ associative isolate e spesso avversate;
- la struttura sportiva Paolo Caruso ancora senza una gestione;
- assenza completa di una politica turistica;
- danni di immagine al buon nome di Ravello per il clima di litigiosità̀ alimentato;
- promozione di eventi culturali spesso improvvisati ed incoerenti con la programmazione complessiva;
- fallimento delle politiche sulla Fondazione Ravello;
- incapacità̀ ed incompetenza nella gestione dell'Auditorium con il fallimento dei progetti avviati;
- macchina amministrativa fantasma, come gli avvisi relativi all'Imu e alla Tari;
- diffusione di un clima di tensione e intimidazione a sfavore della pace sociale.
Per spirito natalizio, non commentiamo il programma della settimana natalizia ravellese 2019 che ben rappresenta la poca attenzione verso i cittadini.
Sindaco, Ravello non può̀ più̀ sopportare tutto questo!
Questo Natale regalaci qualche certezza e tanta concretezza, poni fine a questa farsa:
fallo per il bene di Ravello!»
Non è tardata ad arrivare la replica del primo cittadino che, stando a quanto si apprende, ha lasciato Ravello pochi giorni fa per trascorrere il Natale in una rinomata meta di vacanza all'estero, affidato alla pagina facebook del gruppo "Rinascita Ravellese" in cui accusa la minoranza di vero e proprio sciacallaggio in un momento di emergenza e difficoltà, nonché di concordia qual è il Natale. Segue scritto del gruppo di maggioranza.
«Un meschino sciacallaggio!
In un momento nel quale ogni Comunità civile sente il dovere di esprimere solidale testimonianza verso chi ha subito gli effetti del tragico evento alluvionale e si sforza di offrire il proprio contributo, al di là dei ruoli rivestiti, per garantire il ritorno alla normalità, Insieme per Ravello pensa bene di fare del meschino sciacallaggio!
Agli autori del vergognoso scritto, apparso in queste ore, tradizionalmente dedicate alla serenità dei rapporti umani e alla tregua politica, imbrattando gli spazi pubblici, vogliamo lapidariamente replicare così:
Rispettate il dramma di una Comunità in ginocchio, ma prontamente reattiva.
Imparate ad apprezzare i cittadini che, nel dignitoso silenzio, hanno vissuto e vivono le incertezze di un evento tanto grave, quanto imprevedibile nella sua portata.
Mostrate riconoscenza verso la Protezione civile, i tanti volontari, la macchina comunale ed in particolar modo l'Ufficio Tecnico e il Comando di Polizia Municipale, impegnati, con tutti i Consiglieri di Maggioranza, da giorni e senza risparmio di energia.
I Ravellesi tutti sappiano che gli Enti preposti hanno prontamente risposto alle nostre richieste di immediato intervento, compreso il Governo nazionale, investito della responsabilità di fronteggiare, con adeguate risorse, l'emergenza.
Il resto, comprese le residue note stonate del manifesto, è sterile e inutile demagogia!
Ma per quella...il tempo è galantuomo... e il popolo sarà giudice inflessibile!
Il Gruppo Consiliare di Maggioranza "Rinascita Ravellese"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106432108
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...