Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello, presentata la lista di Paolo Vuilleumier. Ecco i nomi
Inserito da (redazionelda), sabato 4 settembre 2021 09:14:42
Il gruppo di Insieme per Ravello ha depositato in Municipio la lista civica in competizione alle elezioni del 3 e 4 ottobre prossimo. Poco dopo le 9.15 il candidato sindaco Paolo Vuilleumier ha presentato la propria squadra a Palazzo Tolla.
Con lui, che torna a chiedere la fiduria a prpoprio cittadini dopo l'esperienza amministrativa 2011-2016, ci saranno i pretoriani del gruppo, protagonisti di quell'esperienza, Nicola Fiore, Franco Lanzieri, Paola Mansi, Pasqualino Civale e Gianluca Mansi (quest'ultimo in minoranza con Vuilleumier dal 2016 a oggi) a formare il 50% della squadra. E poi le new entry: Luigi Mansi (già consigliere comunale di Ravello nel Cuore), con Pasquale Ruocco (ex candidato di Ravello nel Cuore), Vincenzo Ferrara a rappresentare la frazione di Sambuco, Marco Celia per Castiglione e il giovane Raffaele Scala che raccoglie il testimone del padre Vincenzo.
La nota del gruppo di Insieme per Ravello:«I nostri candidati sono determinati e pronti a rispondere alle esigenze e ai sogni di Ravello e di ogni cittadino. L'emozione è tangibile. Uniti con un unico desiderio, restituire alla nostra Ravello bellezza e dignità. Con correttezza e lealtà, mettendo definitivamente al bando sterili polemiche, attacchi personali, scorrettezze, maldicenze e pressioni. Non è più tempo di fare politica in questo modo poco edificante. Ravello non può più perdere tempo. E' ora di ripartire.
Sulla base di un percorso chiaro di continuo e trasparente confronto con tutti, Insieme per Ravello è pronta a lavorare con impegno per garantire la partecipazione attiva dei nostri concittadini alla cosa pubblica.
Il nostro programma si basa su alcuni nodi essenziali, che ci stanno molto a cuore: l'ambiente, la valorizzazione delle frazioni, la promozione di un turismo di qualità, la creazione di reali opportunità di crescita per i giovani e i bambini, la dotazione di infrastrutture per assicurare la piena vivibilità a tutti.
"Uniti possiamo": solo una squadra compatta che lavori con coerenza e serenità fin dal primo giorno può garantire una nuova era a Ravello, dove l'unità e la concordia di intenti possano essere il cardine di una politica vicina alla gente e ai suoi bisogni concreti. Lo spirito che ci guida è realizzare il nostro progetto, raccogliendo una sfida tanto ambiziosa quanto stimolante, con l'apporto di tutti i ravellesi.
La prima tappa sarà vincere le elezioni. E noi ce la metteremo tutta con coerenza, onestà e trasparenza. La meta finale, un obiettivo largamente condiviso: il bene di Ravello e dei suoi cittadini.
Cercheremo di rappresentare al meglio la comunità e mantenere con essa quel confronto diretto e costante che è sempre stato la nostra cifra distintiva. Ogni idea sarà preziosa, ogni punto di vista fondamentale. Il nostro movimento è aperto a suggerimenti costruttivi, tutti i cittadini che manifesteranno la volontà di offrire il proprio contributo saranno i benvenuti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104154102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...