Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture, Ferrante: «Obiettivo Governo è colmare gap tra Nord e Sud. Stagione dei “no” è finita»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 17:04:59
"Lo sviluppo infrastrutturale rappresenta una leva fondamentale per la crescita del Paese, per questo il Governo sta realizzando investimenti massicci con l'obiettivo di colmare il gap tra Nord e Sud". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario al MIT e deputato di Forza Italia, in una intervista a Il Riformista.
"Le nuove linee alta velocità/alta capacità Salerno - Reggio Calabria e Napoli-Bari - ha spiegato - sono due opere strategiche non solo per il Sud, ma per l'Italia tutta. Siamo al lavoro per accelerare gli interventi sulla Napoli-Bari, cerniera tra i due versanti della nostra penisola e hub verso i bacini industriali europei".
"Procedono spediti anche i lavori della Salerno-Reggio Calabria, un'opera che incrementerà l'accesso all'alta velocità nei territori interni, sarà funzionale alla realizzazione del Ponte sullo Stretto e potenzierà l'itinerario merci lungo il corridoio adriatico".
"A fronte di 12 miliardi di costi, l'impatto del Ponte sull'economia è stimato in 20 miliardi ma ci saranno anche benefici sul piano ambientale, trasportistico e occupazionale, con oltre 100.000 nuovi posti di lavoro. Il Ponte è una priorità del Paese: è un'opera che non collegherà la Calabria alla Sicilia ma l'Italia all'Europa, che infatti sta investendo nell'infrastruttura considerandola di importanza strategica. Sono orgoglioso di poter rivendicare che il progetto del Ponte si basa su quello elaborato con il Governo Berlusconi: è il frutto della lungimiranza politica del nostro Presidente e il simbolo di un Paese moderno, dall'elevata competenza ingegneristica, che pensa in grande. Ora l'obiettivo è quello di arrivare a fine anno con l'approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS, consentendo così l'avvio della fase realizzativa con la prima pietra da posare ad inizio 2025. La stagione della politica del 'No' è finita, il Paese esce dal benaltrismo infrastrutturale, che spesso fa rima con immobilismo, e guarda finalmente al futuro", ha concluso.
Leggi anche:
Linea AV/AC Napoli-Bari: avviati i fronti di scavo di sette gallerie naturali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10639106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...