Tu sei qui: PoliticaIndagini geognostiche Galleria Maiori-Minori, D’Amato: «Lo abbiamo appreso dai media, segno di inadeguatezza amministrativa»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 15:42:31
«Apprendere dello "stato dell'arte" dell'ambizioso progetto "Galleria Maiori-Minori" attraverso i media locali denota tutta la carenza delle Amministrazioni locali sul tema del mancato coinvolgimento istituzionale della cittadinanza.Non è che una conferma di un modo di governare il territorio che, per la verità, di istituzionale ha ben poco».
Così la consigliera comunale di minoranza Elvira D'Amato commenta la notizia dell'effettuazione di indagini geognostiche che il 23 gennaio richiederanno la provvisoria chiusura del traffico nel tratto tra il chilometro 34 ed il 34,650 della Statale Amalfitana nella fascia oraria 23/03.
Infatti, secondo la capogruppo di #Maioridinuovo, la pianificazione delle grandi opere pubbliche «NON può omettere la consultazione popolare, quella già prevista in ossequio ai principi di trasparenza, ovunque applicata tranne che nei nostri paesi», né «ricorrere pretestuosamente a finanziamenti pubblici disposti per precise finalità (viabilità) con obiettivi a dir poco confusionari e pretestuosi».
E, ancora, secondo D'Amato, «le procedure osservate nella progettazione delle grandi opere pubbliche NON possono che interrompersi giustificatamente in presenza di incompatibilità degli interventi con la natura geomorfologica del territorio».
«In sintesi: se la pianificazione dell'opera Galleria Maiori-Minori avesse osservato la logica istituzionale di base avrebbe cominciato da 2 semplici domande. A cosa serve? È compatibile con i pericoli di dissesto idrogeologico di quel tratto di costa? Le risposte appaiono scontate».
«L'attuale annuncio di "indagini geognostiche", comunicato solo grazie alla stampa locale e gestito come si trattasse della realizzazione della fontanella dei giardini pubblici, ci conferma che stiamo andando a sbattere irreversibilmente contro il muro dell'inadeguatezza amministrativa. Possiamo rimanere ancora indifferenti di fronte a tanta confusione istituzionale e pericolo per il nostro territorio? Il nostro impegno proseguirà in direzione ostinata e contraria a cominciare dal consiglio comunale. Nel frattempo, ci auguriamo che durante la fase delle fatidiche "indagini geognostiche" non si aggiunga al danno la beffa e sia consentito almeno il transito di eventuali ambulanze», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101420108
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....