Incendi boschivi: Regione Campania emana divieto combustione residui vegetali fino al 30 settembre
Inserito da (ranews),
martedì 26 giugno 2018 19:12:27
La Regione Campania,con decreto n.156 del 19 giugno, ha diramato lo «stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sull'intero territorio» e il «divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali». Il provvedimento è in vigore dallo scorso 15 giugno e fino al 30 settembre.
Il decreto pone inoltre l'attenzione:
- sul divieto di gettare dei veicoli in movimento mozziconi di sigaretta su tutte le strade, come disposto dall‘art. 15. lettera i) del Codice della Strada;
- sulla necessità che le competenti Autorità ferroviarie in ambito regionale attivino tutti i propri organi ispettivi e di controllo per vigilare che nelle zone boscate attraversate dalle linee ferroviarie siano costituite fasce di rispetto monde da vegetazione per una larghezza di metri 10.00 su ambo i lati, o comunque trattate con prodotti ritardanti della combustione;
- sulla necessità che i competenti Organi di controllo, ispettivi e di gestione delle strade nazionali, provinciali e comunali e delle principali autostrade che attraversano il territorio della Regione Campania, provvedano alla creazione di fasce di rispetto monde di vegetazione per una larghezza di metri 10.00 su ambo i lati o comunque trattate con prodotti ritardanti della combustione;
- sulla necessità che i Comandi Militari adottino, durante l'esecuzione di esercitazioni militari, tutte le precauzioni necessarie per prevenire gli incendi;
- sulla necessità che i proprietari o detentori delle aree boscate provvedano al decespugliamento laterale ai boschi (lungo il perimetro di aree boscate va creata una fascia di rispetto priva di vegetazione, tale da ritardare o impedire il propagarsi degli incendi);
- sull'obbligo per i concessionari di impianti esterni di GPL e gasolio in serbatoi fissi, per uso domestico o commerciale, di mantenere sgombra e priva di vegetazione l'area circostante al serbatoio per un raggio non inferiore a mt. 6,00, fatte salve disposizioni che impongono maggiori distanze;
- sul rispetto di tutte le ulteriori normative comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia.
Il decreto prevede che i Comuni, le associazioni e gli enti preposti ne diano massima diffusione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |