Tu sei qui: PoliticaInapplicabilità imposta di soggiorno, Atrani: Sindaco scrive a Renzi
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 19 febbraio 2016 15:47:28
«Niente imposta di soggiorno per il borgo più piccolo d'Italia, pesantemente penalizzato dai mancati introiti da reinvestire per l'accoglienza e il potenziamento turistico rispetto agli altri comuni del comprensorio. Ma c'è di più: i costi relativi al software StayTour per la gestione telematica dell'imposta e l'interazione tra Ente e strutture ricettive, oltre a quelli per la formazione e l'informazione degli operatori, resteranno a carico dell'Ente». Lo comunica alla Redazione del Vescovado l'Amministrazione comunale di Atrani, sottolineando il fatto che la mancata applicazione dell'imposta arrecherebbe il rischio concreto che a pagare siano i cittadini di Atrani, sotto forma di depotenziamento dei servizi erogati.
«A causa della legge di stabilità approvata il 28 dicembre scorso, al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, il governo azzera tutte le deliberazioni che prevedono per l'anno 2016 l'istituzione o l'aumento dei tributi, in via estensiva - si legge nella comunicazione - e quindi anche la tassa di soggiorno, che non va colpire i residenti del Comune ma soltanto coloro che alloggiano nelle strutture ricettive».
Per questo il sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi ha scritto al Premier Renzi, proponendo di istituire l'imposta di soggiorno ma rendendola esente ai cittadini Italiani e quindi poter introitare l'imposta a carico del cittadino "straniero". «Il venir meno di un'entrata destinata esclusivamente al miglioramento dei servizi turistici, e quindi alla valorizzazione del territorio, creerebbe non pochi disagi. La sospensione dell'imposta potrebbe produrre un'evidente sperequazione rispetto ai comuni limitrofi, che applicando già l'imposta di soggiorno e continuando ad applicarla hanno potuto migliorare e continueranno a migliorare la propria offerta in campo turistico» scrive il primo cittadino.
L'Amministrazione comunale di Atrani lancia perciò una proposta al Governo: stanziare dei finanziamenti per il turismo ai comuni "colpiti" dalla cosiddetta "moratoria" sulla tassa di soggiorno; balzello che, considerato il vincolo di destinazione, può essere qualificato come tributo di scopo. «Il comune più piccolo di Italia - conclude il Sindaco - ha retto, seppur con notevoli difficoltà, ai continui tagli imposti dallo Stato centrale agli enti locali negli ultimi cinque anni, segnalandosi per impegno e determinazione. Ciò anche a dispetto di una endemica "lentezza" che caratterizza l'approccio dello Stato rispetto alla valorizzazione del patrimonio e che, in alcuni casi, sembra voglia anche "addormentare" i processi di sviluppo messi in moto dalle amministrazioni locali, nonostante mille ostacoli. La riflessione che Atrani vuole stimolare, lungi dal somigliare a mero esercizio di ragioneria, va in direzione di un impegno comune che, se ben indirizzato, potrà portare a gestire meglio le tante risorse senza mortificare l'entusiasmo e gli sforzi di chi lavora quotidianamente per valorizzare il territorio e garantire un'accoglienza all'altezza della fama internazionale che esso vanta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108120101
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...