Tu sei qui: Politica«Inaccettabile situazione sanitaria»: “Su Per Positano” propone istituzione ambulatorio a vantaggio di residenti e turisti
Inserito da (Redazione), sabato 20 agosto 2022 17:29:19
È del 17 agosto un video pubblicato su Facebook del gruppo di minoranza "Su per Positano", nel quale la capogruppo Gabriella Guida dichiara di aver presentato una richiesta al Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, in merito all'istituzione di un servizio di assistenza medica per turisti e cittadini.
«Ringraziamo che stiamo sempre bene. Sì, ma quando succede qualcosa e il 118 non riesce nemmeno a rispondere al telefono, non ci sono medici, l'ambulanza è bloccata chissà dove, chi dobbiamo ringraziare? - commenta la capogruppo- Noi pensiamo che questa situazione sia inaccettabile in un paese dove soggiornano decine di migliaia di persone l'assistenza e il primo soccorso dovrebbero essere sempre garantiti».
I consiglieri di minoranza richiedono la dovuta attenzione «alla situazione a dir poco drammatica di carenza del servizio sanitario che si è venuta a creare nel territorio comunale».
Secondo l'opposizione, ci sarebbe motivo di allarme: «Dalle numerose segnalazioni di mancata risposta degli operatori del 118 alle telefonate, dal ritardo di alcuni interventi, dalla mancanza di medici dedicati al servizio di primo soccorso e dalle difficoltà di trasferimento, nei casi più gravi, presso gli ospedali competenti», e richiede perciò un'azione per arginare il problema.
In primo luogo, la dotazione di un ambulatorio presso il quale, in accordo con ASL e 118 poter fornire prima assistenza medica, con personale medico e paramedico fisso per aiutare residenti e turisti, e l'istituzione di un servizio di guardia medica turistica attivo da aprile ad ottobre.
«Considerato che la ripresa dei flussi turistici determina quotidianamente situazioni di affollamento e una elevata incidenza di richieste di soccorso sia per malori lievi, che di interventi salvavita, chiediamo che venga istituito un servizio di assistenza medica nella stagione estiva, garantito dalla presenza di un'ambulanza e di personale medico e paramedico adibito al Primo Soccorso e, ove necessario, al trasporto in emergenza presso l'ospedale di riferimento», si può leggere nella richiesta ufficiale.
Il gruppo di minoranza fornisce poi l'esempio di rinomate località turistiche, come Capri, dove ai servizi forniti dal Sistema Sanitario Nazionale, vengono affiancati presidi di assistenza sanitaria di supporto, adoperando risorse economiche comunali.
«Con questo accorato appello intendiamo riportare le richieste pervenute dai cittadini di Positano, molto preoccupati per l'attuale situazione che vede i soli volontari della Croce Rossa far fronte alla grande richiesta di soccorsi- conclude l'opposizione- nell'ottica di offrire il nostro contributo ed ottimizzare ogni possibile collaborazione, e nella speranza che questo gesto si trasformi nel primo di molti passi che portino Positano ad avere l'assistenza medica di cui ha bisogno».
(Foto: Su per Positano)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108719109
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...