Tu sei qui: PoliticaIn Campania più di 25mila contagi a scuola, De Luca scrive al Ministro Bianchi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 18 gennaio 2022 14:18:56
In Campania i dati rilevati dalle Aziende Sanitarie sui positivi registrati in età scolastica nella settimana 11-17 gennaio 2022, rivela l'Unità di Crisi, ammontano a 25.745 contagi.
I contagi riguardano le seguenti fasce di età:
0-5 anni: 7.442
6-10 anni: 10.881
11-13 anni: 7.422
«Ritengo opportuno inviare questi dati al Ministero della Salute, e, per sua opportuna conoscenza, al Ministro dell'Istruzione Bianchi», ha annunciato il governatore Vincenzo De Luca.
Durante la diretta Facebook dello scorso venerdì, il governatore aveva attaccato il Governo per aver «impugnato un'ordinanza della Regione Campania estremamente equilibrata».
L'intenzione dietro alla sospensione didattica in presenza fino a fine gennaio era quella di «prendere due settimane di respiro per ampliare la campagna vaccinale e riprendere con maggiore tranquillità».
E aveva aggiunto: «La posizione del Governo nei confronti della nostra Regione è stata irrispettosa e offensiva. Da Roma, con ottusità, pensano di governare territori che neanche conoscono. Basta con le mezze misure, senza raccontare agli italiani qual è la realtà concreta. Le scuole sono senza mascherine Ffp2. Basta con le prese in giro. Al Governo dico che io sono un pacifico guerriero, ma non mi faccio prendere per i fondelli da nessuno».
Leggi anche:
Una classe su due è in Dad, Associazione nazionale Presidi denuncia «enorme difficoltà gestionale»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101131107
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...