Tu sei qui: PoliticaIl Prefetto Russo in visita al Comune di Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 18:37:43
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, si è recato stamani presso il Comune di Amalfi ove è stato calorosamente accolto dal sindaco Daniele Milano e da alcuni componenti della sa amministrazione, tra cui il vice sindaco Matteo Bottone, l'assessore al Bilancio Massimo Malet, il segretario comunale Roberto Franco e il comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano.
La visita di oggi rientra nell'ambito delle iniziative avviate dal Prefetto per costruire un dialogo diretto con i sindaci ed ha rappresentato l'occasione per affrontare alcune delle tematiche più significative per la città di Amalfi e l'intera costiera amalfitana: dalla gestione dei flussi turistici alle criticità in tema di viabilità, dall'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale e noleggio con conducente agli accertamenti per il contrasto al fenomeno dell'abusivismo, anche delle strutture ricettive, nell'ottica di migliorare le condizioni di vivibilità di un territorio unico al mondo, di grande fascino e, nel contempo, di estrema fragilità come quello di Amalfi.
Dal confronto è emerso il comune convincimento sulla necessità di intraprendere dei percorsi per promuovere un turismo più equilibrato, sostenibile e meno impattante sul territorio, contemperando le esigenze di carattere economico e commerciale con quelle della popolazione residente, anche al fine di salvaguardare il patrimonio storico, culturale, paesaggistico e naturalistico della città di Amalfi e la sua immagine sul piano nazionale ed internazionale.
Successivamente, il Sindaco ha raccontato al Prefetto i momenti storici più significativi della storia dell'antica Repubblica Marinara attraverso una visita al Museo dell'Arsenale e ne ha illustrato le tradizioni e le peculiarità in una passeggiata nei luoghi più suggestivi del centro cittadino, per poi fare tappa alla Caserma dei Carabinieri, ove, col capitano Roberto Martina, sono state discusse le tematiche più strettamente attinenti alla sicurezza e al controllo del territorio, anche attraverso la realizzazione di progetti per la videosorveglianza "d'area vasta", per macro-aree territoriali, con il coinvolgimento dei comuni limitrofi.
Al termine della visita, il Prefetto e il Sindaco si sono salutati con l'intesa di rivedersi in un prossimo incontro per approfondire gli spunti emersi oggi con lo scopo di mettere a punto delle proposte operative per la risoluzione delle questioni esaminate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103118108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...