Tu sei qui: PoliticaIl Ministro Santanchè ad Ischia per presentare la campagna per rilanciare l’isola attraverso gli occhi degli ischitani
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 dicembre 2022 16:55:42
"Italia, #ThisIsIschia": è questo il titolo della campagna di promozione lanciata oggi, 29 dicembre, a Ischia dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, per dare nuovo impulso all'isola sui mercati nazionali e internazionali.
Nell'occasione della presentazione della nuova campagna di promozione turistica, la ministra si è confrontata con gli operatori del settore, tra cui innanzitutto il presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno Vincenzo Schiavo. L'incontro, organizzato insieme con Enit, è stato fortemente voluto dall'onorevole Michele Schiano di Visconti, ha visto anche la partecipazione, oltre che dei sindaci di Ischia, dei direttori di Confesercenti Campania e Napoli (Pasquale Giglio e Pasquale Limatola), dei coordinatori di Assoturismo/Confesercenti Marco Bottiglieri, Gennaro Lametta e Roberto Pagnotta, di Marco Fiore (presidente Federagit), di Giuseppe La Franca (Faib Ischia), di Francesco Pezzullo (presidente Confesercenti Ischia) e di Agostino Lauro (presidente Fiepet Ischia).
«Ischia - ha dichiarato il ministro Santanchè - è un gioiello italiano che vive di turismo ed è nostro dovere supportarla e promuoverla in Italia e all'estero dopo la frana avvenuta a Casamicciola nella notte tra il 25 e il 26 novembre. Con questa iniziativa vogliamo raccontare una storia diversa attraverso gli occhi e gli scatti degli abitanti, vero cuore pulsante dell'isola. Una narrazione fotografica che vada a focalizzarsi sulla grande bellezza rimasta intatta e che va ben oltre quel 10% del territorio colpito dalla frana. Insomma, vogliamo dare voce ad una narrazione positiva in contrasto con chi finora ha raccontato che Ischia non esiste più. Le migliori fotografie - ha concluso Daniela Santanchè - faranno parte della campagna pubblicitaria nazionale e internazionale orientata a sostenere il turismo e l'economia di un'isola che era e resta un luogo meraviglioso da visitare e da vivere».
Vincenzo Schiavo ha annunciato l'importante iniziativa di Confesercenti a supporto delle aziende di Ischia: «Dobbiamo ringraziare Banca Intesa San Paolo che mette a disposizione 100 milioni di euro di finanziamenti per le aziende colpite dalla frana, noi di Confesercenti faremo la nostra parte accollandoci gli interessi per i prestiti contratti dalle aziende isolane. Un contributo sentito e che è uno dei tanti che occorrono per consentire a Ischia di rialzare la testa. In tal senso occorre la collaborazione di tutti. Al Ministro abbiamo ribadito che gli imprenditori del nostro Mezzogiorno sono delle assolute eccellenze, con il sostegno dello Stato possono avere la possibilità di iniziare a correre. Il turismo in Campania e al Sud può essere il traino dell'economia italiana. Piangiamo i nostri cari e le vittime di questa tragedia e anche nel loro ricordo va avviata questa ripartenza. Ischia è un gioiello della nostra terra ma in generale del Mezzogiorno, con la presenza forte del Governo può splendere più di prima».
«Tra i primi turisti della stagione ad Ischia quest'anno ci sarò anche io. Verrò a sostenere e a godere delle meraviglie dell'Isola Verde. Enit non abbasserà la guardia e accompagnerà la promozione continua di Ischia, non si arresterà il canale di comunicazione, supporto e valorizzazione di una delle perle del Golfo di Napoli amata in tutto il mondo. Con le 28 sedi all'estero dell'Agenzia Nazionale del Turismo ci sarà un'eco ampia che farà da cassa di risonanza delle bellezze dell' arcipelago così da rimarginare anche le ferite più profonde che hanno colpito l'isola», dichiara il Ceo Enit Ivana Jelinic.
«L'arrivo del ministro Santanchè all'Isola di Ischia è il segno non solo dell'attenzione verso questo luogo ma verso tutto il turismo campano. Ischia è una perla del nostro territorio e la visita del Ministro deve essere da stimolo per la ripresa di attività ricettive, che questo governo intende aiutare. Siamo certi che la sensibilità dimostrata dal Ministro Santanchè, che non è venuta a fare una passerella, sia foriera di interventi di portata generale e in particolare che valorizzeranno il turismo campano. Abbiamo un territorio fragile ma unico». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, commissario di FdI in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100720106
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...