Tu sei qui: PoliticaIl Ministro Nordio in visita al Tribunale di Nocera Inferiore, Iannone e Vietri (FdI): «Grazie per l’impegno ad aumentare pianta organica»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 07:19:04
Ieri, 16 maggio, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio si è recato in visita al Tribunale di Nocera Inferiore, dopo l’interrogazione parlamentare congiunta del deputato Imma Vietri e del senatore Antonio Iannone. E ha promesso di impegnarsi per risolvere, finalmente, la grave carenza di personale.
«Occorreva il Governo Meloni - ha dichiarato Iannone, a margine della visita - per avere attenzione verso il tribunale di Nocera Inferiore. Fin dal 2018 ho chiesto, con interrogazioni ed atti parlamentari, ai governi giallo verde, giallo rosso ed arlecchino che ci fosse impegno per questo presidio di legalità. Lo richiedevano i magistrati, gli avvocati e l’utenza. Il Ministro Nordio ha accolto la nostra richiesta, rivolta con determinazione dal Vice Ministro Cirielli, dalla Deputata Imma Vietri e dal sottoscritto. Per anni nessun esponente del PD si è curato di accendere l’attenzione dei governi nazionali che guidavano mentre oggi, con la presenza fisica del Guardasigilli a Nocera, il Tribunale entra nell’agenda politica».
Soddisfazione è stata espressa anche da Vietri: «Quello di oggi era un incontro particolarmente atteso da avvocati e magistrati per discutere ed iniziare a trovare soluzioni a diversi problemi, a partire da quello relativo alla grave carenza di personale. Problemi noti da anni, ma di cui i governi a trazione Pd-M5S si sono completamente disinteressati. Il Ministro Nordio, che ha riconosciuto le singolari criticità del tribunale nocerino, si è impegnato, insieme al Vice Ministro agli Affari Esteri On. Edmondo Cirielli a mettere in campo azioni concrete per, innanzitutto, aumentare la pianta organica della struttura giudiziaria. L’obiettivo è garantire finalmente ai cittadini una giustizia efficace in grado di soddisfare i loro diritti. La visita del Ministro, inoltre, sottolinea l'importanza strategica che il Governo Meloni attribuisce alla partecipazione e al coinvolgimento delle diverse realtà territoriali nel processo di riforma della giustizia: siamo il partito dell’ascolto e del fare e lo dimostriamo con i fatti».
Leggi anche:
Giustizia, Vietri (FdI): «Criticità del Tribunale di Nocera all’attenzione del Governo»
Tribunale di Nocera Inferiore al collasso per carenza organico, presidente Robustella si dimette
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108515102
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...