Tu sei qui: PoliticaIl Governo sigla un "Patto per la Terza Età" contro la marginalizzazione degli anziani
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 10:18:16
Ieri, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato, con procedura d'urgenza, un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.
Le deleghe prevedono una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare le norme della legge di bilancio 2022 e, con specifico riferimento alla categoria degli anziani non autosufficienti, a realizzare uno degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il provvedimento muove dal riconoscimento del diritto delle persone anziane alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio e dal principio di semplificazione e integrazione delle procedure di valutazione della persona anziana non autosufficiente.
«Col disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri il Governo sigla un "Patto per la Terza età" e pone le basi della riforma complessiva delle politiche in favore degli anziani e contro la loro marginalizzazione. Sono tanti gli interventi che verranno messi in cantiere dal punto di vista sanitario, sociale, assistenziale e relazionale, con l'obiettivo di prendersi cura degli anziani a 360 gradi e rispondere a tutti i loro bisogni ed esigenze», dichiara la Premier.
E aggiunge: «Con questo provvedimento il Governo prevede il potenziamento dell'assistenza domiciliare con progetti individualizzati e scongiurare così il 'parcheggio' degli anziani nelle strutture sanitarie; affianca, agli strumenti economici già previsti per la non autosufficienza, un pacchetto di interventi di prestazioni socio-sanitarie; incentiva nuove forme di co-housing; prevede più servizi e ausili per le situazioni di maggiore fragilità; presta particolare attenzione ai caregiver e viene finalmente data maggiore diffusione alle cure palliative. Gli anziani non sono solo parte delle nostre famiglie, ma rappresentano il cuore stesso della società e un patrimonio di valori, tradizioni e conoscenze prezioso per la Nazione. Avere cura degli anziani significa avere cura di tutti noi».
Soddisfazione è stata espressa da Imma Vietri, deputata salernitana di Fratelli d'Italia e capogruppo della commissione Affari Sociali alla Camera: «La cura e l'attenzione verso chi è in età avanzata è un tema importantissimo che non va tralasciato o sottovalutato. Grazie al Patto per la Terza età gli anziani si vedono finalmente riconosciuto il diritto alla somministrazione di cure palliative nella propria abitazione, senza dover ricorrere al ricovero o alla degenza in ospedale. Ci sono poi una serie di misure a favore dell'invecchiamento attivo e di interventi per prevenire tempestivamente le fragilità delle persone più anziane. Con la prestazione universale per la non autosufficienza, inoltre, che andrà ad accorpare tutti gli aiuti attualmente in vigore, daremo un importante contributo in termini economici a chi ha bisogno di un supporto socio-sanitario. Il governo è in prima linea per tutelare i fragili e gli anziani».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10567100
«Sulla vicenda del Monastero a Ravello assicuro che, per quanto mi riguarda, faremo tutta intera la nostra parte per difendere secoli di storia, di cultura e di spiritualità che tale complesso ha rappresentato per Ravello e per il mondo intero». A dirlo è il già sindaco Paolo Imperato, presidente dell'associazione...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera giunta in Redazione e firmata dal consigliere comunale di Salerno (Forza Italia) Roberto Celano, in merito all'abbattimento di alcuni alberi in via Vinciprova. Al Sindaco arch. Vincenzo Napoli Al Segretario Generale dott.ssa Ornella Menna All'Assessore all'Ambiente...
Elena Mascolo, consigliere comunale di Positano, e Raffaele Scala, consigliere comunale di Ravello, sono i coordinatori di Italia Viva in Costiera Amalfitana. Indicati dall'Assemblea svoltasi presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori, i due giovanissimi responsabili del partito di Matteo Renzi nel...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino. Per la premier, la prima visita presso il Bundeskanzleramt è stata l'occasione per tornare a chiedere un aiuto dell'Europa sulla questione migratoria - che «non può...
Venerdì 27 gennaio si è tenuto il consiglio comunale di Positano. Tra gli argomenti all'ordine del giorno si è discusso del parcheggio di Liparlati in via di realizzazione attraverso il partenariato con un privato. Nel 2020, era già arrivata in consiglio una prima variante, derivata da un ampliamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.