Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaIl centrodestra unito candida Berlusconi al Colle e trova il muro degli altri partiti al Governo
Scritto da (Redazione LdA), sabato 15 gennaio 2022 15:16:42
Ultimo aggiornamento sabato 15 gennaio 2022 15:16:42
«Il centrodestra, che rappresenta la maggioranza relativa nell'assemblea chiamata a eleggere il nuovo capo dello Stato, ha il diritto e il dovere di proporre la candidatura al massimo vertice delle istituzioni. I leader della coalizione hanno convenuto che Silvio Berlusconi sia la figura adatta a ricoprire in questo frangente difficile l'alta carica con l'autorevolezza e l'esperienza che il paese merita e che gli italiani si attendono. Gli chiedono pertanto di sciogliere in senso favorevole la riserva fin qui mantenuta».
Con questa nota il centrodestra ha fatto quadrato sulla candidatura dell'ex premier a capo dello Stato, al termine di un vertice di due ore e mezza a Villa Grande.
Immediate le repliche dei diversi partiti che compongono la maggioranza al Governo. A cominciare dal leader M5S, Giuseppe Conte, secondo cui «Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica è per noi un'opzione irricevibile e improponibile. Il centrodestra non blocchi l'Italia. Qui fuori c'è un Paese che soffre e attende risposte, non possiamo giocare sulle spalle di famiglie e imprese».
Contrario anche il segretario del Pd Enrico Letta: «La presidenza della Repubblica - afferma - non è di proprietà del centrodestra. In tanti ci chiedono di mettere in campo ora un nostro nome. Ma mettere in campo nomi significa bruciarli, essere oggetto di veti. Non è questo il nostro atteggiamento. Al Quirinale serve una figura istituzionale di garanzia, super partes, non un capo politico, divisivo, ma una figura di unità.La mia iniziativa è per un patto di legislatura che consenta al Paese di completare la legislatura nel tempo naturale, con il voto nella primavera del 2023».
«La candidatura di Berlusconi - afferma il capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, Federico Fornaro - è francamente irricevibile ed è l'esatto contrario di quello che servirebbe in questa difficile e complessa fase della storia nazionale. Una decisione che complica oggettivamente il percorso e rappresenta un macigno posto deliberatamente dal centrodestra sulla strada maestra di una ricerca condivisa di un Presidente della Repubblica, autorevole e garante della Costituzione, che unisca e non divida il paese».
Diversa la dichiarazione del leader di Italia viva, Matteo Renzi: «Non credo che lunedì 24 la prima votazione porterà molto lontano. Noi siamo pronti a votare un candidato del centrodestra se risponde all'interesse degli italiani, ma questi non può essere Berlusconi».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108614103
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
‘‘Idea Comune'' ha scritto al Comune di Maiori e alla Provincia di Salerno per proporre «una soluzione coerente e fattibile per tutta l'arteria stradale Via Nuova Chiunzi, che attraversa il paese e le frazioni di Maiori, ossia renderla una zona verde». «Da più di un anno - raccontano Salvatore Della...
Il consigliere comunale di minoranza di Salerno Roberto Celano (Forza Italia), ha presentato un'interrogazione a risposta scritta riguardante i lavori alla strada di Via Irno. Premesso che "di recente il Comune di Salerno ha autorizzato alcuni lavori stradali nel tratto di strada che va dall'altezza...
«La grave ondata di maltempo che in queste ore si è abbattuta sulla Campania ed in particolare in alcuni centri urbani, tra cui Monteforte Irpino, ha provocato danni ingenti al territorio e alle popolazioni colpite. Pertanto è necessario intervenire immediatamente a livello nazionale, dichiarando lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.