Tu sei qui: PoliticaIl campetto di Atrani intitolato a storico sindaco Pio Amodeo
Inserito da (redazionelda), martedì 23 aprile 2019 07:27:51
Il campetto di calcetto di Atrani intitolato allo storico sindaco Pio Amodeo, per trent'anni alla guida della comunità, scomparso il 3 maggio del 2016. La proposta dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi è stata inviata al Prefetto in attesa di approvazione. La legge, infatti, stabilisce che la denominazione di nuove strade o piazze debba essere autorizzata dal Prefetto, sentito il parere della deputazione di storia e patria o, ove questa manchi, dalla società storica del luogo e della regione. La stessa norma prevede il divieto di dedicare strade o piazze pubbliche a persone che non siano decedute da almeno dieci anni, proprio come nel caso di Pio Amodeo, salva la facoltà concessa dal Ministero dell'Interno quando si tratti di persone che abbiano benemeritato della nazione.
La motivazione del sindaco De Rosa Laderchi: «E' il giusto e doveroso riconoscimento all'uomo che, avendo praticato in gioventù attività agonistica, capì l'importanza che occupa lo sport nella vita dei giovani: esso rappresenta un modo per socializzare, per imparare ad ascoltare, ad osservare le regole e ad avere rispetto per i compagni; è sinonimo di impegno e consiste nel mettersi alla prova, nel superare i propri limiti e nel realizzare i propri sogni; è la capacità di vivere in gruppo. Nella sua lunga attività di Amministratore, Pio Amodeo ha sempre tenuto ben presente tutto questo e, di conseguenza, ha voluto con determinazione dotare il Paese di un campetto di calcio dove i giovani potessero apprendere i valori educatici dello sport».
Pio Amodeo, amministratore di lungo corso, ha fatto la storia di Atrani e di sicuro meritava un riconoscimento degno.
Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, plaude l'iniziativa: «Fare memoria. Importante in un tempo in cui tutto si consuma rapidamente. Eppure, si dice, senza memoria non si può costruire il futuro.
Giudico estremamente positivo, e me ne compiaccio col sindaco e l'amministrazione comunale, che Atrani abbia deciso di intitolare il campo di calcio a Pio Amodeo, vero sportivo, calciatore dalla tecnica raffinata (come Gigetto, Nicolino, Schiaffino e tanti altri atranesi).
Ho un caro ricordo di Pio, non solo come sindaco per tanti anni, ma anche per averlo avuto come collaboratore - quando era giovanissimo, appena diplomato - alla segreteria dell'onorevole Amodio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106620102
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...