Tu sei qui: PoliticaI sindaci della Penisola Sorrentina dal presidente De Luca. Discussi i nodi sanità e mobilità
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2021 13:38:35
Le questioni della sanità e della mobilità in Penisola Sorrentina, sono state al centro dell'incontro svoltosi questa mattina in Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca, dei sindaci dei sei comuni della penisola sorrentina e del direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud, Gennaro Sosto.
Al presidente De Luca, i primi cittadini di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, Sorrento, Massimo Coppola, Sant'Agnello, Piergiorgio Sagristani, Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, Meta, Giuseppe Tito e Vico Equense, Andrea Buonocore, hanno sottoposto le problematiche che affliggono gli ospedali della penisola sorrentina: il Santa Maria della Misericordia di Sorrento e il De Luca e Rossano di Vico Equense. Una situazione, che nei giorni scorsi, aveva portato alla paralisi della Rianimazione, a causa della carenza di anestesisti, con gravi ripercussioni sull'utenza e sulle emergenze.
I sindaci hanno inoltre posto l'accento su un altro nodo, rappresentato dalla mobilità, messa a dura prova in queste settimane anche dal fragile assetto idrogeologico del territorio.
«Abbiamo discusso anche della necessità indifferibile di mettere mano alle condizioni disastrose in cui versa l'Eav - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. La possibilità di istituire un doppio binario tra Sorrento e Castellammare di Stabia, inoltre, potrebbe rappresentare un'importante operazione di potenziamento del traffico su ferro. Sul fronte sanitario, oltre a sollecitare un intervento della Regione Campania per evitare problemi all'assistenza per i nostri cittadini, abbiamo chiesto la possibilità di allestire in zona un centro dove avviare la campagna di vaccinazioni, così da evitare ai residenti spostamenti verso altre destinazioni. L'incontro si è svolto in un clima di grande collaborazione. Il presidente De Luca si è reso disponibile ad accogliere le nostre richieste, e a superare eventuali criticità future che dovessero presentarsi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102510105
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...