Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica"I rifiuti si raccontano", alunni di Tramonti visitano il termovalorizzatore di Acerra [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

"I rifiuti si raccontano", alunni di Tramonti visitano il termovalorizzatore di Acerra [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 14 gennaio 2020 16:23:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nell'ambito del Pon "I rifiuti si raccontano", l'8 gennaio scorso gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti hanno vistato il termovalorizzatore di Acerra.

Gli scolari, accompagnati dalla dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo, il vicepreside Salucci e i docenti Contaldo, D'Angelo, Cretella e Senatore, hanno prima partecipato a una lezione in aula sui temi della riduzione dei rifiuti, del riuso e della raccolta differenziata, per poi procedere in sicurezza alla visita all'interno dell'impianto di recupero energetico. Al termine della visita, nel corso della quale gli alunni hanno partecipato con interesse, intervenendo con numerose domande agli operatori dell'impianto, sono stati consegnati materiali informativi da approfondire in aula nel corso dell'anno scolastico.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Tramonti continua ad essere un comune virtuoso, modello di buone pratiche ambientali, che trasmette l'educazione ecosostenibile in primis alle giovani generazioni e in secundis ai cittadini - ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino che ha condotto il Pon -. La formazione e la sensibilizzazione verso la terra natia, la salvaguardia della nostra Terra madre, sono da sempre alcuni degli obiettivi della nostra politica ambientale che sosteniamo con ogni sforzo. Vivere green è da sempre il nostro motto, ed è nostro dovere difendere il territorio in cui viviamo, perché questo significa assicurare alle nuove generazioni un futuro».

La visita al termovalorizzatore di Acerra si inserisce in un percorso ecosostenibile intrapreso dagli alunni di Tramonti prima di tutto attraverso itinerari proposti dal Comune di Tramonti, noto per le su buone pratiche "green", e poi attraverso un modulo formativo realizzato con finanziamenti europei relativi al PON Patrimonio dal significativo titolo "i rifiuti raccontano...storie di materiali rifiutati e riciclati".

«La visita al termovalorizzatore ha rappresentato per i nostri ragazzi l'apertura ad un mondo totalmente nuovo, solo immaginato attraverso gli itinerari didattici fatti a scuola ma concretizzatosi sotto i loro sguardi con la visita al termovalorizzatore di Acerra - ha detto la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo -. Sapere dove vanno a finire i rifiuti dei rifiuti ovvero il secco indifferenziato che pertanto non può essere riciclato e comprendere che anche il rifiuto dei rifiuti opportunamente trattato, ovvero valorizzato, può costituire fonte di energia elettrica e di per sé una risorsa senza per questo inquinare l'aria è stata solo una delle meravigliose scoperte fatte durante la giornata. Gli alunni sono stati attenti, partecipi e attivi. È stata una significativa esperienza formativa e didattica, un'esperienza che tutte le platee scolastiche dovrebbero avere l'opportunità di vivere».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105216100

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...