Tu sei qui: PoliticaI 27 leader dell'Unione Europea trovano l’intesa su migranti e aiuti di Stato, Meloni: «Molto soddisfatta»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 10:24:59
Il vertice dei leader dell'Unione Europea, ieri, si è concluso a tarda notte con un accordo raggiunto sulla questione dei migranti e dei dossier economici.
La priorità è stata data al controllo e alla protezione delle frontiere, ma allo stesso tempo c'è stata flessibilità sull'utilizzo dei fondi disponibili, accompagnata da aiuti di Stato più veloci ed estesi.
Tuttavia, la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di inviare aerei da guerra in Ucraina è stata respinta. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che "è impossibile consegnare gli aerei all'Ucraina a breve". I paesi europei hanno comunque promesso nuovi aiuti a Kiev, anche armamenti pesanti.
«Oggi al Consiglio europeo potrò ringraziare tutti per il contributo a qualcosa che sembrava impossibile. L'Europa si sta liberando dalle dipendenze dalle energia fossili russe, si sta difendendo dalle infiltrazioni degli agenti russi. L'Ue per la prima volta ha inviato massicci aiuti militari e sta valutando positivamente le nostre riforme. L'Ucraina vincerà e diventerà membro dell'Ue», ha detto il presidente ucraino tra gli applausi.
Alla fine, la linea del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, di chiudere il vertice in un solo giorno ha prevalso. L'intesa raggiunta al vertice, secondo Michel, mostra anche unità e determinazione dei Paesi nel garantire la concorrenzialità dell'economia europea.
Dopo lunghe trattative, i 27 hanno deciso che, per evitare una frammentazione del mercato unico, tra paesi ricchi e paesi poveri, venga reso più facile l'uso dei fondi comunitari.
Secondo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel settore della gestione dei confini, l'Ue si soffermerà su due progetti pilota e il primo comprenderà un pacchetto completo di infrastrutture fisse e mobili alle frontiere.
Questo accordo sarà riesaminato dai leader nel prossimo Consiglio europeo di fine marzo.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo Consiglio europeo, ma penso che valga la pena di appronfondirlo sui vari temi», ha commentato nella notte la premier Giorgia Meloni.
Leggi anche:
Giorgia Meloni incontra per la prima volta Zelensky: «Il sostegno all'Ucraina è a 360 gradi»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10388102
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.