Tu sei qui: PoliticaI 27 leader dell'Unione Europea trovano l’intesa su migranti e aiuti di Stato, Meloni: «Molto soddisfatta»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 10:24:59
Il vertice dei leader dell'Unione Europea, ieri, si è concluso a tarda notte con un accordo raggiunto sulla questione dei migranti e dei dossier economici.
La priorità è stata data al controllo e alla protezione delle frontiere, ma allo stesso tempo c'è stata flessibilità sull'utilizzo dei fondi disponibili, accompagnata da aiuti di Stato più veloci ed estesi.
Tuttavia, la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di inviare aerei da guerra in Ucraina è stata respinta. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che "è impossibile consegnare gli aerei all'Ucraina a breve". I paesi europei hanno comunque promesso nuovi aiuti a Kiev, anche armamenti pesanti.
«Oggi al Consiglio europeo potrò ringraziare tutti per il contributo a qualcosa che sembrava impossibile. L'Europa si sta liberando dalle dipendenze dalle energia fossili russe, si sta difendendo dalle infiltrazioni degli agenti russi. L'Ue per la prima volta ha inviato massicci aiuti militari e sta valutando positivamente le nostre riforme. L'Ucraina vincerà e diventerà membro dell'Ue», ha detto il presidente ucraino tra gli applausi.
Alla fine, la linea del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, di chiudere il vertice in un solo giorno ha prevalso. L'intesa raggiunta al vertice, secondo Michel, mostra anche unità e determinazione dei Paesi nel garantire la concorrenzialità dell'economia europea.
Dopo lunghe trattative, i 27 hanno deciso che, per evitare una frammentazione del mercato unico, tra paesi ricchi e paesi poveri, venga reso più facile l'uso dei fondi comunitari.
Secondo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel settore della gestione dei confini, l'Ue si soffermerà su due progetti pilota e il primo comprenderà un pacchetto completo di infrastrutture fisse e mobili alle frontiere.
Questo accordo sarà riesaminato dai leader nel prossimo Consiglio europeo di fine marzo.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo Consiglio europeo, ma penso che valga la pena di appronfondirlo sui vari temi», ha commentato nella notte la premier Giorgia Meloni.
Leggi anche:
Giorgia Meloni incontra per la prima volta Zelensky: «Il sostegno all'Ucraina è a 360 gradi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106211107
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....