Tu sei qui: PoliticaGoverno, Meloni annuncia: «Siamo pronti, prima possibile il Giuramento» /IL TOTOMINISTRI
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 12:11:17
«Siamo pronti, vogliamo procedere nel minor tempo possibile». Così la premier in pectore Giorgia Meloni ha chiuso il suo breve intervento al Quirinale al termine dell'incontro tra la delegazione di centrodestra e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le consultazioni.
«Le urgenze sono moltissime a livello nazionale e internazionale», ha aggiunto ringraziando il Capo dello Stato per il "suo magistero".
FdI, Lega, Forza Italia e i centristi di Noi Moderati l'hanno indicata come premier «all'unanimità», ha dichiarato.
L'incarico a Giorgia Meloni potrebbe avvenire nel tardo pomeriggio. La prassi, infatti, spiega l'ANSA, prevede che il capo dello Stato si prenda una pausa di riflessione dopo l'incontro di questa mattina con la delegazione di centrodestra.
Si attende quindi un comunicato della Presidenza della Repubblica che chiama al Quirinale il premier che sarà incaricato. Fonti parlamentari fanno sapere che, con tutta probabilità, ciò non avverrà fino alla conclusione del Consiglio Europeo di Bruxelles dove è impegnato a rappresentare l'Italia Mario Draghi.
Se il timing si dovesse svolgere così come immagina la futura premier, il giuramento del nuovo governo potrebbe arrivare già sabato. La fiducia delle Camere dovrebbe invece arrivare tra martedì e mercoledì, sempre se non ci saranno ostacoli.
Si era ipotizzato che Salvini e Tajani avrebbero avuto anche il ruolo di vicepremier: potrebbe non essere così. Pare, però, certo che Matteo Salvini ricoprirà l'incarico di ministro delle Infrastrutture, mentre Antonio Tajani sarà con ogni probabilità il ministro degli Esteri.
All'Economia gli alleati sembrano concordi su Giancarlo Giorgetti. La premier in pectore non intende mollare la presa sulla Giustizia, con l'ex pm Carlo Nordio, favorito sull'azzurra Elisabetta Alberti Casellati, sponsorizzata da Silvio Berlusconi.
Alla Difesa pare andrà Guido Crosetto, tra i fondatori del partito, mentre il meloniano Raffaele Fitto, avrà gli Affari europei. La delega ai Servizi segreti resta invece "in ballo", e potrebbe tenerla Meloni stessa. Nessun problema per Gilberto Pichetto Fratin, che è in pole per la Transizione ecologica.
Per il ministero della Salute, tassello chiave soprattutto per via della pandemia da Covid-19, in lizza ci sarebbero i profili di Francesco Rocca e di Letizia Moratti.
Il centrista Maurizio Lupi è in lizza per i Rapporti con il Parlamento. Per il Lavoro c'è Marina Calderone mentre per gli Affari Regionali Roberto Calderoli.
Al Turismo la favorita è Daniela Santanchè, mentre il Ministero dell'Agricoltura sarebbe 'conteso' da Roberto Berruti, Luca Di Carlo e Francesco Lollobrigida.
L'Università dovrebbe essere assegnata alla forzista Gloria Saccani Jotti, mentre Annamaria Bernini sarebbe sempre in corsa per la Funzione pubblica o l'Istruzione.
Alla Cultura si fa il nome del giornalista Gennaro Sangiuliano, al momento direttore del Tg2. Per lo Sport il preferito è invece Andrea Abodi.
Tra i papabili per il Ministero della Famiglia e della Natalità, fortemente voluto da Salvini, c'è l'eurodeputata della Lega Simona Renata Baldassarre.
A meno di un mese dalle elezioni, il nuovo governo sta per vedere la luce.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106612104
«La revoca del Corpo di polizia provinciale è una scelta irresponsabile e con profili di dubbia legittimità». Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, tuona contro i vertici della Provincia di Salerno, chiedendo un passo indietro sullo smantellamento del presidio di sicurezza....
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Il Partito Democratico vince in Campania, dopo i dati positivi del primo turno. È straordinario il successo di Luigi Mennella, nuovo sindaco di Torre del Greco. Importanti anche i risultati di Matteo Morra, eletto a Marano e di Biagio Luongo, neo sindaco di Campagna. Auguri di buon lavoro". Lo dichiara...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana». L'Agenas ha illustrato con precisione quali siano i punti dolenti della sanità campana. Per quanto...
«Il servizio di trasporto gratuito per persone con disabilità è scomparso nel nulla!». A dichiararlo è il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", che ricorda che «nel 2018 è stata donata al Comune una navetta elettrica, per garantire un servizio essenziale: il trasporto di persone con disabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.