Tu sei qui: PoliticaGiuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 17:45:27
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno.
«Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della Democrazia Cristiana nella provincia di Salerno», ha dichiarato Di Filippo, spiegando di voler svolgere il suo ruolo «con dedizione, professionalità e umiltà», promuovendo l'attività degli organi del partito e «curando i rapporti con la società civile e con le realtà economiche e sociali del territorio».
Il nuovo segretario ha rivolto un appello ai cittadini, con particolare attenzione ai più giovani: «In questo momento storico, politico e culturale, sento il dovere di rivolgermi in primis a chi non ha più fiducia nella politica attuale. Faccio appello a tutti e tutte, liberi e forti, soprattutto alle nuove generazioni Zeta e Alfa, con la speranza di ritrovarci presto, con convinzione e competenza, nel nostro partito, partecipando con metodo democratico al grande progetto di riunificazione di un centro per l'Italia».
Di Filippo ha ribadito i valori fondanti della Democrazia Cristiana: «Poniamo sempre al centro la persona che si riconosce nella Costituzione della Repubblica Italiana. La politica è cultura democratica, rispetto della dignità umana, uguaglianza, valorizzazione della diversità e partecipazione attiva».
Guardando alle prossime sfide, il segretario provinciale ha annunciato l'impegno del partito alle regionali del 23 e 24 novembre 2025: «Saremo protagonisti con liste a sostegno del candidato presidente della coalizione di centrodestra o di centro, come alternativa democratica moderata. La nostra linea sarà pragmatica e riformista, senza concessioni agli estremismi».
Tra le iniziative citate, anche lo "Sportello del cittadino", già attivo in altre zone d'Italia: «È la proposta giusta per una politica che ascolta, aiuta e costruisce», ha spiegato.
Infine, Di Filippo ha voluto ringraziare la dirigenza nazionale del partito: «Desidero esprimere a tutti, con immutata amicizia, la mia più sentita e sincera gratitudine per la fiducia riposta in me. Mi impegno sin d'ora a svolgere il mio incarico con il significato più profondo della politica, intesa come interesse generale e servizio alla comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10113109