Tu sei qui: PoliticaGiornata contro violenza sulle donne, Vietri (FdI): «Da Governo Meloni potenziamento misure a supporto vittime»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 12:28:03
"Non ci sono alibi per chi utilizza la violenza contro una donna. Che sia essa fisica, verbale o psicologica. La violenza è violenza, sempre! Su questo non possono e non devono esserci divisioni tra partiti e istituzioni".
Lo dichiara il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
"Da quando si è insediato, il Governo Meloni ha intrapreso una serie di iniziative per tutelare con maggiore incisività le vittime. Già con la manovra 2023 è stato incrementato i fondi a sostegno del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne di 10 milioni di euro l'anno a partire dal 2023: da quest'anno le risorse ammontano a 20 milioni di euro (passando da 35 ad un totale record di 55 milioni di euro) per le Case rifugio e Centri antiviolenza. Con legge di bilancio 2024 - sottolinea Vietri - è stato previsto un finanziamento permanente, a decorrere dal 2024, di 10 milioni di euro in favore del cosiddetto reddito di libertà. Oltre a questo, è stato promosso il microcredito di libertà, con la possibilità di ottenere prestiti a fondo perduto fino a 10mila euro per spese contingenti e prestiti fino a 50mila euro per consentire alle donne di aprire una propria attività imprenditoriale. Nel Bilancio 2025, attualmente in prima lettura alla Camera, è stato disposto l'incremento di 3 milioni di euro a decorrere dall'anno 2025, del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per favorire l'orientamento e la formazione al lavoro per le donne vittime di violenza. E, a proposito di lavoro, grazie alle politiche del Governo Meloni, i dati oggi ci dicono che il tasso di occupazione femminile è al 53,5% e che le donne che risultano occupate sono 10 milioni. Un dato significativo di cui tutti dovremmo essere orgogliosi". "Un ruolo fondamentale - aggiunge Vietri - nella lotta alla violenza contro le donne lo svolgono sicuramente la prevenzione, soprattutto nelle scuole, e la comunicazione. Per questo è importante l'aumento di chiamate (+57% nei primi nove mesi 2024) pervenuto al numero 1522, che se da un lato preoccupa perché fotografa l'entità della violenza diffusa, dall'altro conferma che un crescente numero di donne sta uscendo dal silenzio per chiedere aiuto. Il Governo Meloni - conclude Vietri - è stato propulsore di misure molto più efficaci di quelle già esistenti, e continuerà a lavorare per rendere sempre più tangibile la lotta a questo pericoloso fenomeno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101412105
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...