Tu sei qui: PoliticaGiorgia Meloni «molto soddisfatta» del Consiglio europeo. Pace fatta con Macron
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 15:31:54
«Direi che l'Italia può dirsi molto soddisfatta dei risultati di questo Consiglio europeo».
A dirlo è il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che il 23 e 24 marzo ha partecipato a Bruxelles ai lavori del Consiglio europeo e all'Eurosummit.
Per quanto riguarda l'emergenza migranti, Meloni ha evidenziato un cambio di passo e ha dichiarato che la questione rimane una priorità degli obiettivi dell'UE, con una verifica dell'implementazione dei risultati nel prossimo Consiglio europeo.
Finalmente l'occasione di "chiarirsi" con il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron: «È stato un incontro molto lungo, e di scenario su una situazione complessa sul piano geopolitico. Mi pare ci sia voglia di collaborare su materie di importanza strategica, sicuramente per Italia e per la Francia. Penso alla questione migratoria, sulla quale registro una grande disponibilità ad affrontare la questione in modo strutturale da parte del presidente Macron, e alle materie industriali. Su alcune cose sulle quali anche gli interessi nazionali della Francia e dell'Italia possono collimare e mi pare che ci fosse un clima molto produttivo, molto favorevole. E questo credo che possa essere utile per affrontare sfide comuni. Sono soddisfatta di questo bilaterale».
La Premier ha inoltre affermato che l'Italia sta portando avanti un lavoro serio per la terza ottenere tranche del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e che la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha apprezzato il lavoro italiano.
Rispetto al Meccanismo europeo di stabilità (Mes), Meloni ritiene che «la materia del Mes non vada discussa a monte ma a valle e nel contesto in cui opera. Stamattina abbiamo discusso di unione bancaria e in tema di backstop il Mes è una sorta di Cassazione, l'Unione bancaria sono il primo e il secondo grado. È un ragionamento che bisogna fare in un quadro complessivo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106312105
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....
Sarà istituito, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Registro delle associazioni nazionali delle città d'identità. È quanto prevede un emendamento al ddl sul Made in Italy approvato in commissione Attività Produttive alla Camera, a firma del deputato salernitano...
Una petizione popolare con la quale il Psi promuove una raccolta firme nelle maggiori piazze e città italiane. Si tratta di cinque quesiti sui quali i socialisti intendono confrontarsi con gli italiani e con i partiti di centrosinistra mettendo al centro del dibattito politico e dell'agenda futura temi...
Ci sono anche rappresentanti dalla Costiera Amalfitana tra i candidati alle elezioni provinciali del 20 dicembre. Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone entra in campo per portare, dopo anni, le istanze del territorio all'interno del Consiglio Provinciale di Salerno. De Simone è candidato nel...
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.