Tu sei qui: PoliticaGiorgia Meloni cade nello scherzo telefonico dei comici russi Vovan e Lexus, Piero De Luca: «Gravissima falla nella sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 novembre 2023 13:01:07
«Figuraccia storica del governo, a causa di una gravissima falla nella sicurezza che avrebbe potuto produrre conseguenze politiche devastanti».
Così il deputato dem Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche Ue, su quanto accaduto alla premier Giorgia Meloni, vittima di uno scherzo telefonico orchestrato dal duo di comici russi Vovan e Lexus, noto per le loro audaci conversazioni telefoniche con leader e celebrità di fama mondiale.
Il 18 settembre la premier venne messa in contatto, tramite l'Ufficio del consigliere diplomatico, con uno dei due comici che si spacciò per il Presidente della commissione dell'Unione Africana Moussa Faki. Nella telefonata i due comici russi si erano lamentati del fatto che l'Africa non possa chiedere aiuto alle organizzazioni europee, perché «tutti i soldi della Ue vanno all'Ucraina». Meloni, allora, si era detta d'accordo e aveva commentato: «Il problema è trovare una soluzione che sia accettabile per entrambe le parti, senza violare il diritto internazionale. Ho alcune idee su come gestire questa situazione, ma sto aspettando il momento giusto per provare a presentare queste idee».
La Meloni non è stata la prima a cadere nell'inganno (anche se per il sottosegretario Alfredo Mantovano «la presidente del Consiglio ha capito subito»). Tra le numerose vittime delle loro burle si annoverano personalità come Boris Johnson, J.K. Rowling ed Elton John.
Ma per De Luca «Non è tollerabile che due comici possano ‘bucare' la rete di controlli e verifiche preventive sugli interlocutori che vengono messi in contatto con la Presidente del consiglio. Ed è ancor più grave accampare scuse o giustificazioni ridicole al riguardo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101013101
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...
"Sul Giardino della Minerva le previsioni del Comune di Salerno erano fin troppo ottimistiche". All'attenzione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, finisce nuovamente uno dei siti più attrattivi del capoluogo, da tempo però chiuso alle visite. "Parto precisando che...
L'avvocato Antonella Marchese, consigliere comunale di Furore, ha annunciato la variazione del capogruppo del gruppo consiliare di minoranza "Furore Domani". Con una comunicazione ufficiale, Marchese ha dichiarato di lasciare l'incarico di capogruppo, affidandolo ad Andrea Ferraioli, presidente del Distretto...