Tu sei qui: PoliticaGiorgia Meloni cade nello scherzo telefonico dei comici russi Vovan e Lexus, Piero De Luca: «Gravissima falla nella sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 novembre 2023 13:01:07
«Figuraccia storica del governo, a causa di una gravissima falla nella sicurezza che avrebbe potuto produrre conseguenze politiche devastanti».
Così il deputato dem Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche Ue, su quanto accaduto alla premier Giorgia Meloni, vittima di uno scherzo telefonico orchestrato dal duo di comici russi Vovan e Lexus, noto per le loro audaci conversazioni telefoniche con leader e celebrità di fama mondiale.
Il 18 settembre la premier venne messa in contatto, tramite l'Ufficio del consigliere diplomatico, con uno dei due comici che si spacciò per il Presidente della commissione dell'Unione Africana Moussa Faki. Nella telefonata i due comici russi si erano lamentati del fatto che l'Africa non possa chiedere aiuto alle organizzazioni europee, perché «tutti i soldi della Ue vanno all'Ucraina». Meloni, allora, si era detta d'accordo e aveva commentato: «Il problema è trovare una soluzione che sia accettabile per entrambe le parti, senza violare il diritto internazionale. Ho alcune idee su come gestire questa situazione, ma sto aspettando il momento giusto per provare a presentare queste idee».
La Meloni non è stata la prima a cadere nell'inganno (anche se per il sottosegretario Alfredo Mantovano «la presidente del Consiglio ha capito subito»). Tra le numerose vittime delle loro burle si annoverano personalità come Boris Johnson, J.K. Rowling ed Elton John.
Ma per De Luca «Non è tollerabile che due comici possano ‘bucare' la rete di controlli e verifiche preventive sugli interlocutori che vengono messi in contatto con la Presidente del consiglio. Ed è ancor più grave accampare scuse o giustificazioni ridicole al riguardo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107014107
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...