Tu sei qui: Politica«È già tutto deciso!»: a Minori "Le Formichelle" chiedono la verità sulla galleria. Ma Reale ribatte: «Siamo ancora in fase interlocutoria»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 12:37:29
A Minori si riaccende il dibattito sulla galleria che dovrebbe collegare la città con Maiori. Il gruppo consiliare "Le Formichelle", guidato da Maria Citro, si scaglia contro l'Amministrazione Reale, accusandola di poca trasparenza e di voler procedere a tutti i costi con un progetto che, secondo Citro, "è già deciso".
"Ancora una volta l'Amministrazione Reale mente sapendo di mentire", dichiara senza mezzi termini la capogruppo di minoranza. "È necessario un esercizio di chiarezza definitiva nei confronti dei cittadini, specie alla luce delle risposte dell'Amministrazione Regionale all'interrogazione del Consigliere Regionale Nunzio Carpentieri". Nel documento in questione si legge che "sarà l'Anas insieme agli altri organi competenti a verificare che siano stati rispettati i criteri, che già precedentemente attraverso la conferenza dei servizi preliminare erano stati recepiti". Per la Citro, dunque, l'approvazione esecutiva del progetto è già implicita.
La consigliera si interroga sulla trasparenza dell'Amministrazione, chiedendo: "Perché non avete pensato di consegnare le risultanze delle indagini geognostiche dei rilievi effettuati dall'ANAS alla cittadinanza?". Citro afferma che l'ANAS ha assicurato la sicurezza geologica dell'area, ma aggiunge: "Cosa accadrà ora che vi mostreremo la mappatura delle ulteriori cavità registrate?Questi e altri chiarimenti urgono alla cittadinanza. Avete soprattutto il dovere di dire la verità! Ovvero che l'Amministrazione Reale vuole l'opera!", chiosa .
Dal canto suo, l'Amministrazione Reale risponde con un comunicato in cui sottolinea l'importanza di un approccio basato sui fatti. "Ci preme chiarire che ci troviamo ancora in una fase interlocutoria - precisa il sindaco Andrea Reale - poiché il progetto definitivo non è stato ancora consegnato agli organi competenti."
"Assumere una decisione affrettata senza tutte le informazioni necessarie sarebbe potenzialmente dannoso", continua il sindaco. "Solo con l'analisi del progetto si potrà valutare se questa galleria 's'adda fa o nun s'adda fa'."
Reale, rivolgendosi al gruppo consiliare, sottolinea la necessità di evitare affermazioni che possano "distorcere la realtà dei fatti" e invita i consiglieri a un confronto basato su trasparenza e dialogo. "La nostra amministrazione rimane aperta al dialogo e disponibile ad ascoltare tutte le posizioni, con l'obiettivo di giungere a una decisione vantaggiosa per il territorio e per i cittadini".
"Siamo consapevoli che il dibattito su un'opera così importante possa suscitare opinioni divergenti, ma crediamo che sia essenziale basarsi su fatti concreti e su un processo decisionale fondato su criteri tecnici, non su ipotesi o supposizioni. Solo quando il progetto definitivo sarà disponibile si potrà esprimere un giudizio informato, sia esso favorevole o contrario, nell'esclusivo interesse della collettività".
Le dichiarazioni di entrambe le parti riflettono la complessità del dibattito, che rimane aperto. La cittadinanza attende risposte e chiarezza su un progetto destinato a incidere profondamente sul futuro di Minori e Maiori.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108716107
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...