Tu sei qui: PoliticaGestione rischio idrogeologico, a Minori sopralluogo del segretario Corbelli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 settembre 2021 09:48:54
Nella giornata di ieri, martedì 28 settembre, il Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, Dott.ssa Vera Corbelli, insieme ai Dirigenti, Funzionari e Consulenti scientifici ha effettuato un sopralluogo presso il Comune di Minori congiuntamente al Sindaco, Andrea Reale, ai dirigenti e tecnici comunali.
Tale sopralluogo si inquadra nel percorso tecnico-scientifico innovativo, oggetto dell'accordo di Collaborazione sottoscritto in data 24 novembre 2017 l'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale ed il Comune di Minori e le cui specifiche attività sono state avviate lo scorso dicembre, al fine di attuare un azione integrata per la gestione del rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale. È noto, infatti, che il Comune di Minori è interessato da estese e rilevanti problematiche di natura idrogeologica; in particolare, come è possibile evincere dal vigente Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico, gran parte del territorio comunale, ivi incluso l'intero territorio urbanizzato, è caratterizzato e perimetrato come interessato da livelli di pericolo/rischio elevato o molto elevato da frana e da colata. Tale aspetto ha evidenziato la necessità di attuare un programma integrato per la gestione del rischio idrogeologico, volto a migliorare le condizioni di sicurezza degli abitanti di Minori da un lato e a rendere compatibili gli interventi previsti dalla pianificazione a scala locale, finalizzati complessivamente a garantire un livello qualitativo di vita congruo ed accettabile per le popolazioni residenti e la promozione di necessarie funzioni e servizi di tipo sociale o connesse al turismo, indispensabili per lo sviluppo sociale ed economico della comunità locali.
Nel dettaglio, il sopralluogo ha avuto l'obiettivo di ispezionare alcune aree interessate da criticità idrauliche e le aree che saranno oggetto della campagna di indagini geognostiche in fase di avvio. Nell'ambito del sopralluogo sono stati anche visionati alcuni siti interessati dalla realizzazione di opere pubbliche la cui progettazione è in corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106913100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...