Tu sei qui: PoliticaG20: Sorrento incanta i ministri di tutto il mondo, tra artigianato, arte, musica ed enogastronomia
Inserito da (redazionelda), martedì 12 ottobre 2021 11:09:25
Nelle ore del G20 del Commercio Internazionale, Sorrento diventa vetrina di eccellenza di cultura, tradizioni, artigianato, folclore, musica ed enogastronomia.
Di ieri sera l'arrivo dei vertici di 25 delegazioni, tra Stati e organizzazioni internazionali. Ad accoglierli, al Museo Correale, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.
Il titolare della Farnesina, ed una nutrita rappresentanza di ministri dei Paesi del G20, hanno poi accolto l'invito del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, a seguire un itinerario realizzato all'interno del museo, dell'attiguo giardino e della panoramica terrazza con vista sul golfo. Oggetti intarsiati, testimonianze di arte presepiale, calzature artigianali, un modello di imbarcazione in legno e vari attrezzi per la pesca hanno catturato l'attenzione degli ospiti, ai quali il primo cittadino, accompagnato dal consigliere comunale Paolo Pane, coordinatore delle attività istituzionali del G20, ha illustrato storia e particolarità. Il percorso ha poi toccato l'esposizione di opere d'arte del museo, offerto un'esibizione di danzatori con la celebre tarantella sorrentina e, infine, regalato un breve concerto di tenori, sulle note di "Torna a Surriento" e della celebre "Caruso" di Lucio Dalla.
Poi, la cena, a base di prodotti come il limone di Sorrento Igp, pescato locale e vini campani.
«Grazie alla vostra presenza Sorrento celebra un appuntamento con la storia - ha esordito il sindaco Coppola, nel suo discorso di benvenuto nella sala dell'hotel Ambasciatori dove si è svolta la cena di gala - Siamo convinti del fatto che il nome di Sorrento resterà indissolubilmente legato a questo evento che vi vede protagonisti in questi giorni, per superare le difficili congiunture economiche causate dalla pandemia. Ci auguriamo che voi possiate tornare a farci visita per apprezzare quanto di meglio possono offrire le nostre strutture ricettive ed il nostro intero territorio».
Oggi, al Grand Hotel Riviera, i ministri responsabili per il Commercio Internazionale discuteranno di numerosi temi. In cima all'agenda, la riforma della Wto, l'Organizzazione mondiale del commercio. Altri argomenti sul tavolo, il miglioramento della capacità del sistema commerciale di rispondere alle emergenze di salute pubblica, lo sviluppo sostenibile, la protezione dell'ambiente, la promozione del commercio digitale, la partecipazione delle piccole e medie imprese nel commercio mondiale e la questione della trasparenza degli interventi dei governi a sostegno dell'economia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107412100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...