Tu sei qui: PoliticaFurore: via al progetto di scuola a spazio aperto
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 gennaio 2018 19:38:37
Nella società contemporanea sempre più complessa, va da tempo imponendosi il bisogno di conoscenze flessibili da spendere nel mondo del lavoro e delle professioni.
Nasce da qui il bisogno di adeguare le strutture scolastiche affinchè soddisfino le legittime aspettative specie dei giovani, portatori di nuove esigenze formative.
La risposta da dare non può essere né casuale né episodica, ma deve scaturire da una programmazione organizzata dagli organismi scolastici in collaborazione con gli enti pubblici locali e con gli operatori economici privati.
Su iniziativa del Comune di Furore e del Distretto Scolastico di Amalfi, è in via di attuazione un interessante progetto di "scuola a spazio aperto", che reca per titolo "Il mio paese", che sta suscitando ampi consensi sia fra gli alunni che fra i genitori e le maestre della Scuola Elementare "Vincenzo Florio".
Si tratta di un percorso formativo concepito con moderni concetti tipici di un modo diverso di fare scuola. Le lezioni extra moenia, esterne, sul campo (due al mese) si sono rivelate una molla di grande efficacia per ravvivare l'interesse degli alunni (quarta e quinta classe) e stimolare l'inventiva degli stessi docenti.
Le lezioni a spazio aperto riguardano la conformazione geomorfologica del territorio, le prime forme d'insediamento, la trasformazione del suolo, le attività economiche, la storia locale, i modelli esistenziali, le leggende e il folclore, le prospettive di sviluppo.
Erminia Criscuolo ed Emilia Medaglia le maestre direttamente coinvolte in questa nuova esperienza. «Ci tengo a sottolineare la validità di questa forma d'insegnamento, coerente con il bisogno di conoscenza diretta della realtà nella quale viviamo e che può e deve essere considerata come il più grande libro offertosi gratuitamente dalla natura. Un progetto che entusiasma quanti operano nelle Scuola con la volontà di concorrere a migliorare la nostra società civile» hanno spiegato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101716105
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...