Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFurore, sui tuffi "cancellati" parla ex sindaco Ferraioli: «C’è chi imita lo struzzo nascondendo testa sotto la sabbia»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Un mare di polemiche

Furore, sui tuffi "cancellati" parla ex sindaco Ferraioli: «C’è chi imita lo struzzo nascondendo testa sotto la sabbia»

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 luglio 2019 09:07:14

A Furore la vicenda Marmeetig sta generando un mare di polemiche. La manifestazione internazionale di tuffi dalle grandi altezze dopo trent'anni non si svolgerà a Furore. Il neosindaco di Furore Giovanni Milo, in carica dal 27 maggio scorso, si dice esente da ogni responsabilità precisando che dall'organizzazione non ha mai ricevuto nessuna richiesta. Ci pensa l'ex sindaco Raffaele Ferraioli, che con l'organizzatore della manifestazione Oreste Verese negli anni ha portato in alto il nome di Furore e della Costiera nel mondo grazie alla High Diving Championship che sul trampolino del Fiordo ha portato i più importanti tuffatori da grandi altezze del mondo.

Ferraioli svela che in una delle ultime sedute di giunta comunale, i suoi due assessori, Dino Di Gennaro e Anna Maria Fusco, bocciarono la proposta organizzativa dell'evento inoltrata da Varese. Gli stessi assessori, già pronti per le nuove elezioni, hanno composto la lista di Milo (la Fusco oggi è vicesindaco). Una cancellazione che sembra avere una chiara paternità politica, evidentemente condivisa dall'attuale primo cittadino. Segue nota integrale a firma di Ferraioli.

 

Egregio Direttore,

mi è sembrato doveroso fornire a Lei e a tutti i cittadini interessati alcune precisazioni relative al mancato svolgimento dell'evento in oggetto, notoriamente in programma per il primo fine settimana di Luglio, ormai abbondantemente trascorsa.

I fatti inoppugnabili sono questi:

- la proposta del signor Oreste Varese, pervenuta al Comune di Furore - Sindaco il sottoscritto- è stata sottoposta all'esame della Giunta Comunale nel corso di una delle sue ultime sedute ed è stata respinta con il mio voto favorevole e i due voti contrari degli assessori già candidati in pectore nella lista avversaria;

- i due assessori che l'hanno bocciata corrispondono ai nomi di Dino Di Gennaro e di Anna Maria Fusco;

- il Di Gennaro ricopriva la carica di mio Vice Sindaco all'epoca; candidato poi a Consigliere Comunale nella lista dell'attuale Sindaco non è stato eletto; pochi giorni fa è stato nominato Presidente della Pro loco con un rito molto familistico:

- la Fusco, invece, è risultata la prima eletta e si è meritata la carica di Assessore - Vice Sindaco in carica;

- entrambi si sono dichiarati "delusi" (vedi verbale riportato nella deliberazione pubblicata all'Albo Pretorio on line come per legge); questo fa capire in quale ambiente è nata e si è sviluppata l'avversione verso i tuffi al Fiordo;

- in questa stessa congerie si è tentata qualche ulteriore giustificazione sul fatto che il Fiordo era e tuttora è inagibile; si dimentica che l'anno scorso, pure in vigenza di tale ordinanza, l'evento si è svolto lo stesso, avendo cura di impedire l'afflusso di pubblico sul solo arenile posto in area a rischio; questo si doveva e poteva fare anche quest'anno;

- la stessa Giunta ha omesso di presentare richiesta di finanziamento per detto evento e ha puntato sul Palio delle Botti; la relativa deliberazione è pubblicata all'Albo e tutti possono leggerla.
La sottrazione di una diretta RAI e di tutta la copiosa rassegna stampa prodotta da Marmeeting ha un valore enorme e si tradurrà in un danno di notevole entità per tutti gli operatori turistici.

L'entusiasmo del collega di Maiori di fronte all'ipotesi di trasferimento dell'evento nel suo Comune parla da sola. E c'è chi ciancia di falsa rappresentazione della realtà e imita lo struzzo: nasconde la testa sotto la sabbia!

Aspettiamo di conoscere quali sono le iniziative atte a evitare la cancellazione dell'importante evento dal nostro "cartellone" e che s'intende fare per non perdere finanche il Premio di Giornalismo tradizionalmente programmato per ottobre.

A disposizione per eventuali, ulteriori chiarimenti, saluto cordialmente.

Raffaele Ferraioli

>Leggi anche:

Marmeeting 2019, Furore dice no dopo trent'anni. Comune di Maiori disponibile a ospitare l’evento

Furore, no ai tuffi. Sindaco Milo: «Dall'organizzazione mai nessuna richiesta»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1069105106