Tu sei qui: PoliticaFurore, sindaco Raffaele Ferraioli dice basta: abdicherà per Antonella Marchese
Inserito da (redazionelda), domenica 3 marzo 2019 17:05:49
ANTEPRIMA - «Ho deciso di non candidarmi alle prossime elezioni comunali di Furore». A dichiararlo il sindaco Raffaele Ferraioli che dopo 39 anni da primo cittadino (con l'unica pausa agli inizi degli anni Duemila) rinuncia a correre come capolista alla tornata elettorale della primavera prossima.
«Metterò a disposizione della mia comunità la mia cinquantennale esperienza per la composizione di una nuova compagine amministrativa capeggiata da Antonella Marchese, laureata in Giurisprudenza - ci ha detto - affiancata da un gruppo di giovani, impegnati a dare nuova linfa all'azione amministrativa e a garantire la competenza, l'entusiasmo e lo spirito di coesione necessari per consentire a Furore di continuare a crescere e a svilupparsi».
A 76 anni il mai domo sindaco che ha dato un volto e un riscatto a Furore, dice basta.
Era il 13 giugno del 1965 quando un 22enne Ferraioli fu eletto per la prima volta a Consigliere Comunale.
Da quel giorno sono state una dozzina le competizioni elettorali alle quali ha partecipato, quasi sempre conclusesi con il successo. Sindaco dal 1980, l'unica "pausa" agli inizi degli anni 2000 per ottemperare alla legge sul terzo mandato.
Ma Ferraioli, è entrato nella storia di Furore per aver restituito a questo borgo meraviglioso la dignità che meritava specie dal punto di vista dell'immagine. Ha trasformato in paese albergo, dipinto, il paese che non c'era.
Già, perché Furore cinquantaquattro fa non era neanche tracciato sulle cartine geografiche. Oltre mezzo secolo speso con la passione di un innamorato vero, come lo si è per la donna di cui non ci si stancherebbe mai. Un'autentica rarità. Ma, conoscendolo, Ferraioli avrà ancora tanto da dare in termini di esperienze e di energie nel segno della continuità.
Sarà dunque la giova e dinamica Antonella Marchese, 25 enne consigliera comunale uscente, laureata a pieni voti in Giurisprudenza, maturata proprio al fianco di Ferraioli nell'ultimo quinquennio, a raccogliere la pesante eredità e a guidare il gruppo.
«Con riserva di tornare su questo argomento con doverosa dovizia di motivazioni che renderò pubbliche in tempi brevi, comunico questa mia decisione - ha aggiunto -. E' proprio il caso di dire, io per primo e con grande convinzione: signori, si cambia!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109262107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...