Tu sei qui: PoliticaFurore, ecco i fondi per la bonifica del Fiordo
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 luglio 2016 13:49:44
Attraverso una nota trasmessa i data odierna, la Regione Campania consente al Comune di Furore l'esecuzione dei lavori di somma urgenza per la bonifica del costone roccioso occidentale del Fiordo, per una spesa preventiva in circa 56 mila euro.
Il Comune di Furore è autorizzato, quindi ad avviare già dai prossimi giorni, sotto la direzione del Genio civile, la procedura di affidamento dei lavori per ripristino delle condizioni di sicurezza sull'arenile e sul borgo dei pescatori, previa bonifica dell'aerea interessata dalla caduta di massi e interdetta al passaggio dal marzo scorso.
Una riapertura invocata da più parti ma che sarà possibile solo ad avvenuta eliminazione del pericolo per la pubblica e privata incolumità. Nel frattempo la stessa Ragione Campania dovrà esprimersi sulla richiesta, presentata sempre dal Comune di Furore, di utilizzo del ribasso d'asta pari a circa un milione e mezzo di euro, derivante dall'appalto dei lavori tuttora in corso sulla rupe di Crevano. Con tale copertura finanziaria sarà possibile eseguire l'intervento di stabilizzazione definitiva del costone del Fiordo.
«Sento di dover ringraziare il presidente De Luca e, attraverso lui, tutti i suoi collaboratori, per la sensibilità e l'interesse mostrati - ha dichiarato il sindaco Raffaele Ferraioli - La sua proverbiale capacità di affrontare e risolvere i problemi con celerità è emersa ancora una volta e merita tutta la nostra gratitudine».
Il Fiordo bonificato rappresenta un fiore all'ochiello, un' appendice preziosa da collegare al paese di appartenenza. E' stato consegnato proprio in questi giorni al progetto esecutivo dell'ascensore inclinato, redatto dall'ingegnere Enzo Fornasari e dal team. A breve sarà possibile sottoporlo alla definitiva approvazione della Conferenza dei Servizi e inviarlo al Consiglio Regionale per la variante al PUT ex L.R. 35/87. Il relativo finanziamento di circa quattro milioni di euro potrà essere richiesto nell'ambito delle risorse messe a disposizione dalla Regione Campania per il riassetto della mobilità in Costa d'Amalfi oppure con il ricorso al Project Financing.
Le altre note positive vengono dalla prossima riapertura del Furore Inn, acquistato dai fratelli Irollo di Castellamare di Stabia, seriamente intenzionati rilanciarlo come merita sul mercato del turismo di lusso, nonché dalla prossima inaugurazione del Parco Giardino della Pellerina: autentico salotto del Paese Albergo, che sarà completato con l'inserimento di un glamping capace di rappresentare un ‘offerta interessantissima sul mercato turistico internazionale.
Stesso discorso può essere fatto per l'impianto della Zip Line che ha subito un imprevisto "pit stop" ma che sarà comunque realizzato nei prossimi mesi e rappresenterà un'ulteriore attrattiva per i turisti d'avventura, amanti dell'adrenalina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105129103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...