Tu sei qui: PoliticaFurore, dal MiBACT finanziamento per restauro Chiesa di Sant’Agnelo
Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 19:31:55
A Furore la caratteristica Chiesa di San Michele (detta di Sant'Agnelo) è destinataria di 400mila euro per importanti interventi di restauro conservativo.
Il 27 aprile scorso, infatti il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo ha stanziato 200mila euro che si aggiungono alla stessa somma garantita dalla Curia arcivescovile. L'antica chiesa parrocchiale, dal notevole valore artistico e culturale, logorata dal tempo, necessita soprattutto di un intervento statico a garanzia di sicurezza per i fedeli. Si partirà dal consolidamento delle fondamenta all'eliminazione di sovrastrutture che ne hanno compromesso la stabilità.
La chiesetta parrocchiale fu costruita all'origine a una sola navata e, attraverso una serie di interventi successivi, il più recente dei quali viene fatto risalire alla prima metà dell'Ottocento, attualmente si compone di tre navate.
Gli affreschi che ospita al suo interno vengono attribuiti a Odorisio, pittore salernitano della scuola di Giotto, autore degli stessi affreschi della cripta di San Giacomo, situata più a nord del Paese che non c'era.
Da quando, nel 1935 arrivò la strada carrabile 366 Agerolina che attraverso il ventre del Paese cambia tutto: la chiesa di Sant'Angelo, grazie alla presenza di una rampa carrabile lunga una ventina di metri acquisisce un'accessibilità immediata dalla nuova strada al sagrato della chiesa.
L'ex sindaco Raffaele Ferraioli, tenuto conto dell'importanza del monumento religioso per la Comunità Furorese, aveva già profuso sforzi, insieme al parroco don John Jesudasan, a sollecitare il MIBACT. Dopo una serie di colloqui istituzionali e studi, il Ministero, ha stanziato la congrua somma. Alla Soprintendenza di Salerno l'affidamento e la direzione dei lavori.
Soddisfatta Antonella Marchese, braccio destro di Ferraioli, oggi capogruppo di minoranza consiliare: «Un risultato importante per Furore che ripaga tutto l'impegno profuso. Il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che a vario livello istituzionale, si sono spesi per la causa. A partire dal ministro Dario Franceschini, sempre sensibile alla salvaguardia anche del patrimonio minore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100417101
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...