Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFurore, accesso ancora negato al Fiordo: se ne discuterà stasera in una conferenza

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Furore, accesso ancora negato al Fiordo: se ne discuterà stasera in una conferenza

Inserito da (redazionelda), sabato 14 maggio 2016 07:26:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà presentata stasera (sabato 14 maggio), alle 18, presso la sala "Federico Fellini" di Furore, a cura dell'Università Popolare "Terra Furoris", la tesi di laurea in Diritto Europeo dei Beni Culturali conseguita presso 'l'Università Federico II di Napoli - Dipartimento di studi umanistici da Luana Fischetti da Grottaminarda.

La neo dottoressa in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale sarà al centro di un ampio dibattito che vedrà la partecipazione del sindaco Raffaele Ferraioli.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L'occasione sarà quanto mai propizia per parlare dei problemi che attanagliano il Fiordo, tuttora interdetto a causa del fenomeno della caduta massi dal costone e da sempre sottratto alla fruibilità della comunità di appartenenza. Un gioiello "negato" ai Furoresi e per questo abbandonato a sè stesso: lontano dagli occhi e lontano dal cuore.

Il sogno di collegare la zona collinare di Furore alla sua marina è stato più volte infranto. Da poco più di un anno è stata rilanciata l'idea dell'ascensore in roccia, già boicottata negli anni Ottanta dagli ambientalisti e dal Soprintendente dell'epoca, De Cunzo. L'opera saltò e il finanziamento andò perduto, nonostante il parere assolutamente favorevole dell'Ispettore Secchi Tarugi, inviato dal Ministero dei Beni Culturali a visionare i luoghi e che così ebbe a esprimersi: «Il Fiordo potrà rivivere solo quando sarà stato "restituito" ai suoi legittimi "proprietari", relegati in collina e quasi espulsi dal loro territorio più autentico. Furore ha bisogno del Fiordo come suo legittimo "posto al sole». Il Fiordo ha bisogno del suo paese per affrancarsi dalla condizione di pura e semplice "cartolina" per escursionisti di passaggio.

Saranno questi i temi del dibattito che si annuncia molto partecipato e acceso. Ferraioli affrontò fin dai primi anni del suo mandato amministrativo (anni Ottanta) i due problemi più assillanti: l'inquinamento del Rio Penise e della spiaggia e subito dopo il recupero e il riuso del patrimonio protoindustriale in via di totale degrado. Grazie a un sistema tecnologicamente avanzato fu realizzato l'intubamento dell'effluente del depuratore di Agerola, attraverso due salti idraulici di complessivi 450 metri, tre collettori fognari in galleria per una lunghezza di circa due chilometri e di una condotta sottomarina con smaltimento in acque profonde lunga circa 500 metri con diffusore a circa 90 metri di profondità, oltre 40 metri al di sotto del termoclino. Sistema che si è rivelato eccezionalmente efficace in tutti questi anni. Il Fiordo "risanato" fu poi oggetto di un intervento di

restauro di tutto il patrimonio edilizio esistente ed in particolare delle strutture protoindustriali (cartiere, mulini, monazzeni), con l'acquisizione al patrimonio comunale e con il riuso quale Ecomuseo (il primo e tuttora l'unico in Campania, senza parlare della costa d'Amalfi, che presenta un patrimonio analogo ormai in via di crollo).

 

Bisognerà ridefinire il concetto di tutela, da intendere in senso attivo e non passivo, tenuto conto che il "paesaggio non è un quadro dipinto una volta per sempre", ma una realtà in continua evoluzione e come tale da governare, da gestire con oculatezza, giammai da ingessare o da mummificare.

Sarà interessante affrontare anche il problema del Piano di Gestione del sito UNESCO ormai definitivamente approntato dal Centro Universitario per Beni Culturali di Ravello in collaborazione con la Soprintendenza, ma che rischia di essere un puro e semplice "divertissement", non avendo cittadinanza giuridica e non potendo, per tale motivo, produrre alcun effetto, né in positivo, né in negativo. Eppure il lavoro svolto, coordinato dal professor Ferrigni dell' Università di Napoli è davvero encomiabile.

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105229108

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...