Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»
Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:24:27
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui social, tra immagini e video che mostrano la situazione di degrado.
Sulla questione interviene il Coordinamento Fratelli d’Italia Costiera Amalfitana, con una nota in cui si punta il dito contro l’assenza di un presidio adeguato sul territorio e le scelte amministrative dell’attuale giunta ravellese.
TUTTE LE STRADE PORTANO A CASTIGLIONE
Ore drammatiche per la viabilità nella tratta della SS163 tra Minori ed Atrani, nel territorio di Ravello in particolare all’altezza di Castiglione. Da 4 giorni si procede a passa d’uomo con ingorghi e forti disagi. Si diffondono sui social scene di degrado riprese dalle fotocamere dei cellulari anche da parte di turisti increduli, sottoponendoci così a figuracce di proporzione internazionale.
Ci poniamo poche e semplici domande: dove sono gli ausiliari del traffico, già presenti in altri Comuni? Dove sono stati gli agenti di Polizia locale del Comune di Ravello fino a qualche ora fa?
Se l’amministrazione ravellese avesse firmato la convenzione con il Comando associato di Polizia locale Atrani/Minori/Maiori, forse gli agenti di Polizia locale anche di altri Comuni avrebbero avuto la possibilità di intervenire nel territorio di Ravello per fronteggiare tempestivamente l’emergenza. Nonostante le istanze in Consiglio del nostro rappresentante Ulisse Di Palma la scelta del Comune di Ravello è stata piuttosto quella di associarsi con il Comando di Polizia locale del Comune di Tramonti.
Ecco come la cattiva gestione del centro sinistra si manifesta concretamente alle porte di Pasqua, dalla Regione, passando per la Provincia, fino ai singoli comuni.
Il Coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104317107
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...