Tu sei qui: PoliticaFranco Alfieri si dimette da sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 13:55:27
Franco Alfieri ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica di sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno. Dopo oltre quattro mesi e mezzo dall'arresto, avvenuto nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Salerno sui presunti appalti pilotati, Alfieri lascia i suoi incarichi istituzionali a seguito della sentenza della Cassazione, che ha respinto la richiesta di revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari.
La decisione, maturata "con immensa sofferenza e tristezza" - come si legge nella nota protocollata questa mattina dallo stesso Alfieri - apre la strada alla nomina di un commissario prefettizio, che guiderà l'ente civico fino alle prossime elezioni comunali, presumibilmente in programma nel maggio 2025.
"Con fiducia ho atteso la decisione della Suprema Corte di Cassazione, ma invano. Ho capito che per ottenere giustizia e far emergere la verità c'è bisogno di tempo, un tempo che non è giusto ed opportuno coinvolga gli enti e le comunità amministrate", ha dichiarato Alfieri. L'ex sindaco ha poi rivolto un ringraziamento alla comunità di Capaccio Paestum e agli amministratori salernitani, esprimendo la convinzione che "il tempo restituirà la verità".
Non sono mancate reazioni politiche alla decisione. Tra le più dure, quella del senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che ha parlato di una "telenovela finalmente conclusa". "Sono occorsi cinque mesi per un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini, con la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio Paestum sequestrati. Sulle responsabilità personali di Alfieri dirà il processo, ma sulla politica e l'amministrazione il giudizio è già tratto. Occorre una svolta rispetto a questo modo di governare i territori del PD", ha dichiarato Iannone, puntando il dito contro "il clientelismo e le spese che ipotecano il futuro delle comunità".
Con le dimissioni di Alfieri si apre ora una nuova fase per Capaccio Paestum e la Provincia di Salerno, con il commissariamento del Comune fino al ritorno alle urne. Resta da vedere quali sviluppi avrà il procedimento giudiziario e quale sarà l'impatto politico di questa vicenda sulla prossima tornata elettorale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103811108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...