Tu sei qui: PoliticaFranco Alfieri a Minori per incontrare i sindaci della Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), mercoledì 16 novembre 2022 21:23:05
E' il Sindaco dei record, Franco Alfieri, il candidato del centro sinistra alla carica di Presidente della Provincia di Salerno, oggi guidata da Michele Strianese.
L'avvocato originario di Torchiara, classe 1965, è un politico di spessore che è stato tre volte Sindaco del suo comune natale, due volte sindaco di Agropoli, città nella quale era ed è riferimento del Partito Democratico, Assessore ai Lavori Pubblici e Consigliere Provinciale, oggi sindaco di Capaccio Paestum.
Decisamente un uomo del fare che conosce bene le problematiche che un sindaco affronta quotidianamente e che oggi ha incontrato i suoi colleghi della Costa d'Amalfi, all'interno dell'Aula Consiliare del Comune di Minori.
A fare gli onori di casa il Sindaco Andrea Reale e, a seguire, gli interventi del sindaco di Scala, Luigi Mansi, del sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, dell'avvocato Chiara Gambardella in rappresentanza del Comune di Maiori, del vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone e del vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi.
Presenti in sala anche il vice sindaco di Minori, Sergio Bonito, Antonella Marchese, consigliere di minoranza del Comune di Furore e Paolo Vuilleumier sindaco di Ravello, insieme ad una corposa delegazione di assessori e consiglieri comunali del nostro territorio.
Un incontro informale dove Alfieri ha approfittato per ringraziare i sindaci per il loro sostegno ed ha condiviso con loro le linee guida di quello che sarà, una volta eletto Presidente della Provincia, il suo impegno verso i territori più fragili e più esposti a criticità.
Si è parlato di aree interne, di scuola e, soprattutto, di viabilità e manutenzione delle infrastrutture: il candidato alla Presidenza ha fatto sue le istanze degli amministratori locali, consapevole che, nonostante l'Ente sia stato depotenziato a causa di una riforma incompiuta che le ha rese a dir poco inefficienti, molto ancora si possa fare di concerto con Regione e Stato centrale.
Non resta che attendere domenica, 20 novembre, quando i sindaci e i consiglieri comunali della Provincia di Salerno si recheranno alle urne per eleggere il nuovo consiglio provinciale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102726105
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.