Tu sei qui: PoliticaFrancesco Maria Alemanni candidato al Senato in Campania per Alleanza Verdi e Sinistra: «Il futuro dell’Italia comincia rispettando il clima e l’ambiente»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 13:13:51
«Non ho atteso l'inizio di questa campagna elettorale per concentrare la mia attenzione su clima ed ambiente. Da cittadino prima e da imprenditore poi la mia attenzione è da tempo ogni giorno rivolta a come è possibile migliorare tutte le mancanze che secoli di disattenzione hanno generato».
Così Francesco Maria Alemanni, candidato al Senato nei collegi Campania 01 e Lazio 01 per Alleanza Verdi e Sinistra.
«Sono fiero del fatto - ha dichiarato - che il nostro programma elettorale non si rivolga solo alle prossime elezioni ma anche e soprattutto al futuro delle prossime generazioni. L'elettore, quando entrerà nella cabina elettorale, si ritroverà in una sorta di macchina del tempo. La scelta starà a ogni singolo: decidere di tornare indietro di cento anni oppure scegliere un futuro migliore e sostenibile».
Per Alemanni «clima ed ambiente sono problematiche da affrontare in maniera definitiva. Il nostro Paese è attraversato da una crisi profonda aggravata prima dalla pandemia e poi dagli effetti della guerra d'invasione dell'Ucraina, deve promuovere la conversione ecologica dei modelli sociali e di quelli produttivi. Una conversione che può tradursi anche in un volano per uscire dallo stallo e per creare occupazione di qualità».
Anche il problema della bolletta energetica ampliato dalla guerra in Ucraina deve essere frenato dall'Europa con una politica comune: «Stop alle speculazioni. Siamo favorevoli al tetto del prezzo del gas che auspichiamo venga deciso a livello europeo, ma se non dovesse essere raggiunto un accordo non possiamo lasciare che le nostre imprese falliscano e che molte famiglie entrino nella fascia di povertà ed in questo caso andrà preso in considerazione di introdurre un prezzo calmierato sul modello spagnolo e portoghese».
«Con il loro voto i cittadini possono mettermi nelle condizioni di operare concretamente in questa direzione, il futuro del pianeta e dell'Italia è già cominciato da tempo», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105215107
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...