Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, De Luca: «Situazione gravissima, chiesto stato di calamità»
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 16:35:25
«Abbiamo avuto un episodio grave nei giorni scorsi, una frana importante nel comune di Amalfi. La Regione ha pagato i lavori di somma urgenza, il Comune non aveva le risorse necessarie. Abbiamo già fatto la richiesta di stato di calamità». Sono le parole, affidate alla diretta Facebook del venerdì pomeriggio, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che interviene sulla frana verificatasi tre giorni fa ad Amalfi e che ha seppellito la Statale 163 Amalfitana.
«La situazione di Amalfi è di gravità assoluta, perché si blocca la vita di un'intera comunità. Non possiamo avere per mesi una situazione in cui non può passare un'ambulanza. Chiederemo al Governo la nomina di un commissario, perché con i tempi ordinari saremo ancora così tra mesi a parlare. Dobbiamo decidere nel giro di poche ore cosa fare».
Il presidente campano ha ricordato anche l'incontro che si terrà domani tra Regione, Anas e sindaco di Amalfi, Daniele Milano: «Abbiamo convocato per domani mattina una riunione presso il Genio Civile di Salerno, abbiamo invitato anche le forze armate, il Genio Militare per valutare se non sia necessario un intervento di straordinaria urgenza per ripristinare anche in via provvisoria i collegamenti stradali e per valutare in maniera più approfondita come risolvere il problema che è un'emergenza di livello nazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108524106
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...