Tu sei qui: PoliticaFoto e video a Positano: da oggi servirà autorizzazione e si dovrà pagare
Inserito da (redazionelda), domenica 29 ottobre 2017 12:11:53
Il Comune di Positano ha approvato, nel corso del Consiglio comunale del 3 ottobre, un apposito regolamento per le riprese fotografiche, cinematografiche e video effettuate sulle aree pubbliche del territorio comunale. Da ora in avanti le attività per finalità private, scientifiche, culturali, editoriali-commerciali, pubblicitarie, cinematografiche o televisive dovranno rispettare scrupolosamente le nuove disposizioni. Innanzitutto bisognerà presentare istanza di autorizzazione al Comune di Positano almeno 30 giorni precedenti l'inizio dei servizi foto, video o cinematografici, dichiarando l'oggetto delle riprese e il loro utilizzo.
Saranno gratuite le riprese terrestri con finalità editoriali (ad esempio programmi televisivi, giornali, riviste, intrattenimento e documentari). Per realizzare un book fotografico a scopo pubblicitario, invece, bisognerà sborsare 1000 euro, 2mila per riprese video e cinematografiche che include il pagamento dei diritti delle riprese ed eventuale occupazione suolo pubblico.
Nessun costo per matrimoni e ricorrenze private ma si dovrà comunque presentare una comunicazione al Comune almeno 10 giorni prima dell'evento.
Assolutamente vietato l'utilizzo dei droni, anche se professionali e con titoli abilitativi, fatti salvi casi particolari che dovranno comunque essere sottoposti al vaglio dell'Amministrazione comunale.
Del controllo al rispetto del regolamento è preposta la Polizia Municipale: per le violazioni previste sanzioni amministrative da 75 a 500 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100477100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...