Tu sei qui: PoliticaFonderie Pisano, Cammarano (M5S) contro delocalizzazione da Salerno a Buccino: «De Luca aveva detto di volerle chiudere»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 16:45:55
Il dibattito sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano, un tema caldo che da tempo preoccupa cittadini e attivisti, è tornato alla ribalta grazie all'intervento di Michele Cammarano, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Aree Interne. In una dichiarazione rilasciata recentemente, Cammarano ha espresso la sua totale contrarietà al trasferimento dell'impianto industriale da Salerno a Buccino, sottolineando i rischi ambientali e la contraddizione con le precedenti dichiarazioni del governatore De Luca.
"Lo scorso 31 luglio l'azienda ha presentato una nuova documentazione alla Regione Campania per ottenere il provvedimento autorizzativo (Paur) necessario al trasferimento delle Fonderie Pisano da Salerno a Buccino. Questa mossa ci preoccupa notevolmente", ha affermato Cammarano. L'esponente del Movimento 5 Stelle ha ricordato come, solo pochi mesi fa, il governatore De Luca avesse dichiarato l'intenzione di chiudere le Fonderie, una posizione che ora sembra essere messa in discussione dal progetto di delocalizzazione.
Cammarano ha inoltre sottolineato l'importanza di proteggere le aree interne della Campania, che sono tutelate dalla Strategia Nazionale Aree Interne, un piano che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e a salvaguardare l'ambiente. "Trasferire le Fonderie Pisano a Buccino non solo contrasterebbe con quanto dichiarato dal governatore, ma minerebbe anche i principi di tutela ambientale previsti per queste aree", ha aggiunto.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle ha poi lamentato il fatto che la sua proposta di legge, elaborata in collaborazione con l'Associazione Radici e presentata due anni fa, non abbia ancora trovato spazio in Commissione. Questa legge, secondo Cammarano, avrebbe regolamentato in modo rigoroso gli insediamenti industriali nelle aree interne e di pregio naturalistico, rappresentando una risposta concreta al problema delle Fonderie Pisano.
Cammarano ha concluso il suo intervento lanciando un appello urgente: "Chiediamo con urgenza una calendarizzazione immediata della proposta di legge in Commissione e invitiamo tutte le forze politiche a sostenere una crescita economica che rispetti le esigenze di tutela ambientale e tenga conto della salute dei cittadini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103712109
"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture...
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...