Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Vuilleumier attacca Di Martino: «Commissariamento prova d'incapacità amministrativa»
Inserito da (redazionelda), domenica 13 gennaio 2019 11:57:40
«I nostri sinceri auguri di buon lavoro a Mauro Felicori, figura di alto profilo e competenza nella gestione dei beni culturali». Così l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, capogruppo consiliare di minoranza di Insieme per Ravello, saluta l'arrivo di Felicori, nuovo commissario della Fondazione Ravello.
«Ringraziamo il presidente De Luca per aver - finalmente - voluto imprimere un cambio di passo nella gestione della Fondazione Ravello, facendo ricadere la propria scelta su di una figura che ha realizzato prestigiosi risultati nella nostra regione - scrive Vuilleumier su Facebook -. Un commissariamento è sempre la testimonianza di un fallimento, a questa soluzione voluta dall'amministrazione Di Martino rimaniamo fermamente contrari in quanto ha privato Ravello della possibilità di esprimere la propria rappresentanza all'interno di un ente di cui il Comune di Ravello è socio fondatore».
Vuilleumier non risparmia stoccate al sindaco Salvatore Di Martino: «Questo commissariamento - scrive - è il risultato tangibile dell'incapacità amministrativa di una compagine che in due anni e mezzo di mandato è riuscita ad apportare solo litigiosità e veleni all'interno degli organi della Fondazione, fallendo miseramente tutti gli obiettivi sbandierati in campagna elettorale».
Poi il ringraziamento ai consiglieri d'indirizzo uscenti designati nel gennaio 2015 dalla sua Amministrazione: «Colgo l'occasione per ringraziare i rappresentanti del Comune di Ravello - da me nominati nel 2015 - avv. Lelio Della Pietra, prof. Giuseppe Liuccio e il direttore Gianpaolo Schiavo, per l'appassionato e competente contributo assicurato nello svolgimento dell'incarico ricevuto, nell'interesse di Ravello e del buon nome della Fondazione e che di frequente, purtroppo, si è scontrato con logiche di potere miopi, incancrenitesi in anni di gestione personalistica, che ne hanno impedito il rinnovamento e il rilancio auspicato.Il lavoro che il neo commissario Mauro Felicori dovrà svolgere a Ravello sarà complesso ed impegnativo, da svolgere con urgenza in considerazione di una stagione turistica alle porte e che vede ancora una volta la Fondazione senza una programmazione per il prossimo festival».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103726103
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...