Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: sindaco Di Martino pronto a rientrare in Consiglio d'Indirizzo. Ma in quota Regione
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 settembre 2017 13:44:05
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, pronto a rientrare nel Consiglio Generale d'indirizzo della Fondazione Ravello. È stato lo stesso primo cittadino a annunciare la possibilità di vedere concretizzata la tanto auspicata centralità del Comune nel corso del Consiglio comunale svoltosi ieri pomeriggio a Palazzo Tolla.
Di fatto l'avvocato Di Martino potrebbe entrare in quota Regione Campania sostituendo la critica d'arte Lia Rumma dimessasi lo scorso maggio, mentre rimangono al proprio posto i tre consiglieri rappresentanti il Comune di Ravello (Giuseppe Liuccio, Lelio Della Pietra e Gianpaolo Schiavo) nominati dal precedente sindaco, Paolo Vuilleumier, consigliere d'indirizzo in quota Provincia di Salerno.
Questa mossa confermerebbe i buoni rapporti istituzionali tra Regione Comune di Ravello rispetto a quelli del recente passato, col presidente De Luca che dimostra di voler tener fede alla promessa fatta in sede di presentazione del programma del Ravello Festival.
E non è da escludere che già dall'assemblea di domenica prossima Di Martino possa tornare a sedere gli scranni di viale Wagner da cui manca dall'agosto del 2014 allorquando si dimise su questioni relative alla Villa Episcopio (dopo tre mesi sarebbero scadute le cariche statutarie).
Fondazione Ravello, Di Martino si è dimesso e replica al Sindaco: «Non attenda, stia sereno!»
Di seguito l'ordine del giorno completo:
1) approvazione verbale della seduta del 18.3.2017;
2) relazione del Presidente sullo stato dei rapporti con il Comune di Ravello; scelta della posizione che la Fondazione intende assumere in ordine alla richieste formalizzate nella delibera di G.C. 8.5.2017 in merito alla futura programmazione del Festival;
3) approvazione dello schema di bilancio preventivo licenziato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 14 luglio 2017, relazione del Collegio dei Revisori;
4) approvazione del progetto di bilancio consuntivo 2016 proposto dal Consiglio di Amministrazione, relazione del Collegio dei Revisori;
5) relazione del Presidente sulla partecipazione della Fondazione Ravello al progetto Ravello Costa d'Amalfi Capitale Italiana della Culturale 2020, partecipazione che allo stato risulta mediata attraverso una struttura della Fondazione che non esiste e un dipendente della stessa che viene così distolto dai suoi compiti di lavoro;
6) varie ed eventuali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104423107
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...