Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello sempre più nel caos: De Masi non mette d'accordo maggioranza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 11:04:45
Non finiscono i colpi di scena nella tormentata telenovela Fondazione Ravello. Pensate a un calcio di rigore a porta vuota sparato in curva: questa la metafora calcistica che riassume in breve ciò che è accaduto ieri presso la stanza numero 34 del quinto piano di Palazzo Santa Lucia. Il portiere, quello che negli ultimi sette mesi aveva fatto parate incredibili, degne del miglior Zoff, stavolta non si è fatto vedere (lo aveva annunciato) e sarebbe stato un gioco da ragazzi metterla dentro.
Ma proprio quando la partita sembrava chiusa, con il consiglio d'Indirizzo che doveva essere una mera formalità per la nomina del nuovo presidente, ancora un nulla di fatto.
Fino al giorno precedente diversi i summit tenutisi presso tavoli istituzionali e quelli dei bar della piazza tra il Sindaco e i protagonisti politici fedeli al centrosinistra, convergenti su un unico nome: quello del sociologo Domenico De Masi.
Ma ieri qualcosa è andata storta con un consigliere rappresentante del Comune di Ravello non in sintonia con i colleghi. Stando alle frammentarie notizie giunte da Napoli sarebbe stato proprio Giampaolo Schiavo a mettere il veto su De Masi. Un colpo di scena clamoroso, che avrebbe spiazzato tutti: l'intransigente presidente del Conservatorio di Bari avrebbe lasciato anzitempo la seduta facendo venire meno quella maggioranza che tanto si era battuta per riaffermare i principi di democraticità all'interno della Fondazione fino al ricorso al TAR. Ma ci sarebbe anche dell'altro, come la candidatura di Vittorio Sgarbi: le bocche sono cucite e viene difficile, in questa fase, delicatissima, riuscire a reperire notizie precise. Secondo i rumors l'ex presidente del Tribunale di Napoli, Carlo Alemi (in quota regione) avrebbe abbandonato la seduta.
Dunque la situazione non è proprio sotto controllo come vorrebbe lasciare intendere il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier attraverso un breve comunicato stampa diramato nella serata di ieri. "L'ampia e lunga discussione" ha generato l'ennesima condizione di caos, con il Comune di Ravello, a un passo dalla tanto auspicata centralità, che sbanda all'ultima curva.
In questo modo Vuilleumier rischia di perdere la situazione di mano dando la stura ai suoi oppositori, Di Martino su tutti, di chiederne le immediate dimissioni.
Ora si aspetta di conoscere la data della prossima convocazione (sembrerebbe già domani) e soprattutto se al tavolo ci si siederà con le idee chiare. Sta di fatto che la Fondazione Ravello, dopo sette mesi, continua a non avere una governance definita e condivisa.
Leggi anche:
Fondazione Ravello: De Luca vuole Sgarbi alla presidenza
Fondazione Ravello, fumata nera per nomina Presidente. Decisione rinviata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108819108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...