Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: Quaglia nuovo segretario generale, Vlad-Valente alla direzione artistica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 dicembre 2015 17:53:15
In seguito all'attenta valutazione delle 59 domande pervenute, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello ha scelto i professionisti che andranno a ricoprire il ruolo di segretario generale della Fondazione e di direttore artistico del Ravello Festival 2016 (32 le domande per la prima e 27 per la seconda figura). Nella seduta odierna il presidente Sebastiano Maffettone e i componenti il consiglio, Antonio Bottiglieri, Genoveffa Tortora e Paola Mansi hanno individuato nel dottor Renato Quaglia il nuovo segretario generale. Il profilo professionale del 45enne manager friulano è di altissimo spessore: Project manager, direttore artistico e coordinatore di prestigiose istituzioni e iniziative culturali, è docente di Storia dell'impresa culturale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e di Organizzazione aziendale alla Facoltà di Economia dell'Università Federico II di Napoli. È direttore artistico per la candidatura della Città di Cagliari a Capitale Europea della Cultura 2019; project manager per la Camera di Commercio di Udine del programma di innovazione Friuli Future Forum; presidente della Fondazione CRT-Centro Ricerche Teatrali di Milano; esperto per la Education Audiovisual Culture Executive Agency (EACEA). Tra i numerosi incarichi, è stato direttore generale della Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival dal 2007 al 2011; direttore organizzativo della Fondazione La Biennale di Venezia per i settori delle Esposizioni Internazionali di Arti Visive / Architettura e i Festival Internazionali di Danza / Musica / Teatro dal 1999 al 2007; nel direttivo del Centro Servizi e Spettacoli di Udine dal 1991 al 1998. Componente, tra le altre, della Commissione di Studio congiunta del Ministero dell'Economia e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, consulente per il Dipartimento delle Politiche di Sviluppo del Ministero dell'Economia. Nel 2004 è stato nominato Chevalier de l'Ordre des Art set des Lettres della Repubblica Francese.
La direzione artistica, invece, sarà affidata al Maestro Alessio Vlad e alla dottoressa Laura Valente. Vlad, figlio del compianto Maestro Roman, è stato direttore della Sezione Tendenze del Ravello Festival. La Valente, direttrice dell'ultima edizione della rassegna ‘Positano Premia la danza- Léonide Massine'.
Il CdA ha dato inoltre mandato al Presidente Maffettone di prendere contatto e perfezionare gli accordi con i candidati selezionati.
«È un momento particolarmente felice per la Fondazione Ravello. - ha detto il Presidente Sebastiano Maffettone - Gli incarichi di vertice della Fondazione sono stati attribuiti nell'ambito di un processo che testimonia un percorso condiviso da tutti i membri del Consiglio di Amministrazione e dai soci fondatori della Fondazione. Un sincero ringraziamento va a Secondo Amalfitano e a Stefano Valanzuolo che hanno lavorato finora per questo ente con grande professionalità, competenza e dedizione. Sotto questi autorevoli auspici, si apre un nuovo e fecondo capitolo nella lunga e gloriosa storia del Ravello Festival».
Circa l'annunciata riconferma del direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano, ancora nessuna notizia ufficiale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102839102
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...